Teramo - Anche la città di Teramo ha celebrato solennemente il 211° anniversario di fondazione dell’Arma dei Carabinieri. Una giornata intensa che ha visto due momenti in particolare: la deposizione ai piedi del “Cippo marmoreo” di una corona in onore dei “Caduti” e poi alle 19.00 in Piazza Martiri della Libertà la cerimonia solenne.
Nel pomeriggio il Comandante provinciale Pasquale Saccone ha incontrato la stampa per tracciare un bilancio dell'attività dell'Arma nella provincia di Teramo. Il comandante ha ricordato due tragici eventi che hanno visto l’individuazione dei responsabili, ovvero il delitto del dj di Isola del Gran Sasso Martino Caldarelli e quello della giuliese Fabiana Piccioni. Proseguono inoltre le indagini sull’omicidio dei coniugi Masi, massacrati a colpi di machete nella loro villa di Nereto 20 anni fa. Sembrerebbero emersi nuovi particolari che potrebbero portare alla risoluzione del caso. Per quanto riguarda gli altri reati, se calano vertiginosamente del 50% le truffe ai danni anziani, anche grazie alle campagne informative dell’Arma, e i furti negli appartamenti (-23%) aumentano invece le denunce di donne vittime di violenza. Dati che sono stati esposti anche in piazza dal Comandante. Poi la grande festa i piazza. Nell’occasione sei sono schierati una rappresentanza dei Carabinieri in grande uniforme speciale, comandanti di stazione e militari delle stazioni della provincia; Carabinieri del Gruppo Forestale, delle Stazioni Parco e del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Teramo, Militari del Radiomobile e Motociclisti con relativi mezzi di servizio, Carabinieri di stazioni montane specializzati sciatori e rocciatori con relativi mezzi per il soccorso in montagna. Alla festa hanno preso parte le massime autorità civili, militari e religiose della provincia, le associazioni Combattentistiche e d’Arma i familiari delle “Vittime del Dovere”, nonché i sindaci della provincia con i relativi Gonfaloni. La cerimonia è stata impreziosita dalla presenza di giovani facenti parte di associazioni sportive del territorio della provincia. Nell’occasione sono stati premiati i Carabinieri del Comando Provinciale che si sono particolarmente distinti nel servizio. Il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Teramo, Colonnello Pasquale Saccone, nella convinta certezza che i Carabinieri sono parte integrante e patrimonio della collettività ha fortemente voluto che la festa per ricordare i 211 anni dalla fondazione dell’Arma dei Carabinieri fosse celebrata nel cuore del capoluogo di Provincia consolidando la tradizione di incontrarsi con i cittadini e festeggiare insieme in una delle Piazze più suggestive e ricca di storia della città di Teramo.