Logo Navuss

A Roseto degli Abruzzi "Oltre l'enigma di Stromer" la presentazione di un libro scritto da Andrea Cau e Alex Paterna di OPHIS Museo Paleontologico e Centro Erpetologico di Teramo

Eventi  | 09 June 2025

Roseto degli Abruzzi - Il salone della Villa Comunale piena di spettatori attenti, apre la stagione estiva 2025 con un evento molto atteso in special modo dagli appassionati, dai giovani e dai numerosi bambini che hanno seguito le spiegazioni con viva curiosità e interesse, ponendo domande attinenti e ricche di spunti, ravvivando il pomeriggio già interessante.

"Oltre l'enigma di Stromer" la presentazione di un libro scritto da Andrea Cau e Alex Paterna di OPHIS Museo Paleontologico e Centro Erpetologico di Teramo, una realtà locale ancora poco conosciuta.

I due ricercatori italiani, Andrea Cau (Parma) e Alessandro Paterna (Teramo), tramite la riesaminazione delle specie conosciute e l’analisi di nuovo materiale, nello specifico 24 nuovi esemplari provenienti dalla collezione di OPHIS, sono riusciti a fornire una risposta ad un rompicapo che dura un secolo, l’enigma di Stromer. Questo mistero ha avvolto per decenni lo status e la relazione tra i teropodi (grandi dinosauri bipedi carnivori) provenienti dal nord Africa, nello specifico dall’attuale deserto del Sahara. Nel loro nuovo lavoro, i due autori dimostrano l’esistenza di specie chimeriche, assemblamenti generati dalle poche informazioni sui rari e frammentari ritrovamenti che abbiamo di questi animali, risolvono delle lacune tassonomiche, descrivono un nuovo carcharodontosauride (dinosauro dai denti di squalo) appartenente al genere Sauroniops, e molti altri esemplari tra cui ossa mai rinvenute finora in quel territorio, che rappresentano vere e proprie sorprese e record in termini di grandezza. Il team di OPHIS hanno mostrato il lavoro che svolge sui fossili, e l’utilizzo della tecnologia che viene applicata in questo settore.

 L'incontro è Il frutto di un'appassionata ricerca paleontologica che fa luce sul controverso e discusso enigma, quello di Stromer.

L'Associazione "Il Guscio" è orgogliosa di aver organizzato questo evento con il patrocinio del comune di Roseto degli Abruzzi, un interessante pomeriggio di riflessione che si spera di poter ripetere presto perchè i nostri giovani hanno bisogno di stimoli nuovi e sani per potersi appassionare, dice la presidente dell'associazione "Il Guscio" 

Galleria
Condividi:
Banner comunica l'autolettura 300x300-3.jpg
banner_agena-300x300.gif
AMI 300x300.png
4.png
ULTIMO MENSILE
Banner comunica l'autolettura 300x300-3.jpg
banner_agena-300x300.gif
AMI 300x300.png
4.png
WhatsApp Image 2025-02-01 at 12.16.27.jpeg
RONCAROLO 300x300, tutti i loghi.png
Unknown-2.jpeg
WEB 300pixel parafarmacia villamosca.jpg
bim 300x300.jpg
Navuss è un progetto di comunicazione integrata che prevede la pubblicazione mensile di un periodico, un sito web di informazione quotidiana per poi inserirsi nel panorama televisivo ed editoriale senza tralasciare l'organizzazione di eventi culturali e formativi.
Direttore responsabile: Serena Suriani | Registrato presso il Tribunale di Teramo con iscrizione n°711 | Contatti redazione: redazione@navuss.it - Tel. 347 1579967 | Contatti commerciale: commerciale@navuss.it - Tel. 320 3553940 | PEC: navuss@pec.it
Copyright © 2025 NAVUSS APS ETS. Tutti i diritti riservati - P.IVA e C.F: 02113590679 - Domicilio fiscale: TERAMO, VIA AEROPORTO 14/A
Condizioni e termini di utilizzo - Privacy - Cookie Policy - Dati societari - Note legali