Logo Navuss

A Roseto degli Abruzzi torna "Transumare Fest", la musica in movimento

Eventi  | 04 June 2025

Roseto degli Abruzzi - Dopo una prima edizione che ha registrato oltre 9.000 presenze sul Lungomare Trento di Roseto degli Abruzzi, Transumare Fest annuncia il suo ritorno per il 21, 22 e 23 agosto 2025, consolidandosi nel panorama culturale italiano e guadagnandosi un posto importante tra gli eventi musicali dell’estate 2025. 

Più di un tradizionale festival musicale, Transumare si propone come un'esperienza immersiva. Un viaggio che accompagna il pubblico a scoprire, e riscoprire, il territorio abruzzese, a vivere la musica come momento di connessione e ad attraversare sonorità diverse. 

«Il nostro obiettivo è creare un punto di riferimento culturale, artistico e sociale, dove la musica diventa strumento per superare confini e costruire comunità», spiegano i sette membri dell'associazione Rosangeles, ideatori e organizzatori dell'evento (in co-progettazione con Comune), che hanno sviluppato quello che inizialmente era nato come un progetto informale in un festival strutturato.

Novità 2025: ampio spazio alla musica elettronica
La seconda edizione del Transumare Fest amplia l'offerta musicale con un mix di artisti italiani e internazionali, ponendo la scoperta come principio cardine. «Questa edizione darà ampio spazio alla musica elettronica» continuano gli organizzatori, precisando che «Sullo stesso palco saranno comunque presenti generi differenti e apparentemente distanti, perché vogliamo offrire al pubblico l'opportunità di esplorare nuovi suoni».

Un'esperienza collettiva oltre la musica
Il Transumare Fest, che nel nome combina due fondamentali perni del festival come il movimento (non solo fisico) e l’appartenenza al proprio territorio (richiamato dal mare), si propone di offrire l’immersione in un’esperienza collettiva che va oltre le esibizioni sul palco. Il programma include infatti attività come trekking, SUP, passeggiata tra le vigne, calisthenics, yoga in riva al mare e degustazioni vegane, invitando il pubblico a scoprire le bellezze e le eccellenze d’Abruzzo con un'attenzione particolare ai temi dell'inclusività e della sostenibilità.

Dalla prima alla seconda edizione
I sei ragazzi dell'Associazione di Promozione Sociale Rosangeles, nel frattempo diventati sette per l'edizione 2025, lo scorso anno sono riusciti a progettare e realizzare da zero un festival di ben tre giorni.
In soli sei mesi, in co-progettazione con Comune, l'organizzazione ha costruito un programma che ha portato sul palco di Roseto degli Abruzzi sia artisti affermati nel panorama musicale italiano - come Cosmo, Tre Allegri Ragazzi Morti e Dov'è Liana - sia talenti emergenti che hanno incontrato il favore del pubblico.

Collaborazioni 
Il Festival si è meritato attenzione anche da parte dell’Università ISIA di Pescara, dove gli organizzatori hanno tenuto un incontro sull’organizzazione di eventi da cui è nata una collaborazione che porterà a un tirocinio per alcuni studenti dell’ateneo.

 

Informazioni

●     Sito web: www.transumarefest.com

●     Instagram: @transumarefest

●     Facebook: Transumare Fest

 

 

 

 

 

 

 

Galleria
Condividi:
Navuss UniTe 300x300.jpg
banner_agena-300x300.gif
navuss 3.jpg
Domiciliazione bancaria  300x300-2 (1).jpg
ULTIMO MENSILE
Navuss UniTe 300x300.jpg
banner_agena-300x300.gif
navuss 3.jpg
Domiciliazione bancaria  300x300-2 (1).jpg
WhatsApp Image 2025-02-01 at 12.16.27.jpeg
RONCAROLO 300x300, tutti i loghi.png
bim 300x300.jpg
Antiq.Acquisto.jpg
Unknown-2.jpeg
Navuss è un progetto di comunicazione integrata che prevede la pubblicazione mensile di un periodico, un sito web di informazione quotidiana per poi inserirsi nel panorama televisivo ed editoriale senza tralasciare l'organizzazione di eventi culturali e formativi.
Direttore responsabile: Serena Suriani | Registrato presso il Tribunale di Teramo con iscrizione n°711 | Contatti redazione: redazione@navuss.it - Tel. 347 1579967 | Contatti commerciale: commerciale@navuss.it - Tel. 320 3553940 | PEC: navuss@pec.it
Copyright © 2025 NAVUSS APS ETS. Tutti i diritti riservati - P.IVA e C.F: 02113590679 - Domicilio fiscale: TERAMO, VIA AEROPORTO 14/A
Condizioni e termini di utilizzo - Privacy - Cookie Policy - Dati societari - Note legali