Logo Navuss

A Teramo “Lo sport che genera speranza”: incontro con Andrea Zorzi

Eventi  | 04 June 2025

Teramo - In occasione dell’Anno Giubilare, la Diocesi di Teramo-Atri, attraverso l’Ufficio per la Pastorale dello Sport, promuove un’importante iniziativa formativa rivolta agli studenti delle scuole superiori: un incontro dal titolo “Lo sport che genera speranza”, che si terrà giovedì 5 giugno alle ore 9:30 presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Alessandrini-Marino” di Teramo.

Protagonista dell’evento sarà Andrea Zorzi, ex campione del mondo di pallavolo e oggi voce autorevole, che condividerà con i ragazzi la sua esperienza personale e sportiva, offrendo una riflessione autentica e coinvolgente sul valore formativo dello sport e su come possa diventare strumento di crescita integrale e comunitaria.

Accanto a lui, sarà presente anche don Michele Gianola, Sottosegretario della Conferenza Episcopale Italiana e delegato nazionale per la Pastorale dello Sport, la cui partecipazione conferisce ulteriore rilievo all’iniziativa. Il suo intervento offrirà una prospettiva pastorale e istituzionale sul significato dello sport nella formazione delle nuove generazioni e nel cammino della Chiesa verso l’Anno Santo.

L’incontro vedrà anche la partecipazione della Dott.ssa Giulia Di Donato, psicologa e psicoterapeuta, che approfondirà il ruolo dello sport nella costruzione dell’identità e del benessere psico-emotivo degli adolescenti. “Lo sport che genera speranza” si propone come un momento di forte impatto educativo, in cui i valori dello sport — rispetto, impegno, solidarietà, resilienza — diventano strumenti concreti per riflettere sul proprio percorso personale e relazionale.

«In questo tempo speciale per la Chiesa – sottolinea Angelo De Marcellis, Direttore dell’Ufficio per la Pastorale dello Sport – vogliamo offrire ai giovani l’opportunità di incontrare testimoni credibili e ispiratori, capaci di trasmettere fiducia nel futuro attraverso il linguaggio universale dello sport. Siamo grati alla scuola “Alessandrini-Marino” per l’entusiastica disponibilità a collaborare a questa proposta educativa».

L’evento si inserisce all’interno delle attività promosse in vista del Giubileo, con l’obiettivo di favorire nelle nuove generazioni una cultura della speranza, della partecipazione e della crescita condivisa.

Galleria
Condividi:
Navuss UniTe 300x300.jpg
banner_agena-300x300.gif
navuss 3.jpg
Domiciliazione bancaria  300x300-2 (1).jpg
ULTIMO MENSILE
Navuss UniTe 300x300.jpg
banner_agena-300x300.gif
navuss 3.jpg
Domiciliazione bancaria  300x300-2 (1).jpg
WhatsApp Image 2025-02-01 at 12.16.27.jpeg
RONCAROLO 300x300, tutti i loghi.png
bim 300x300.jpg
4.png
Unknown-2.jpeg
Navuss è un progetto di comunicazione integrata che prevede la pubblicazione mensile di un periodico, un sito web di informazione quotidiana per poi inserirsi nel panorama televisivo ed editoriale senza tralasciare l'organizzazione di eventi culturali e formativi.
Direttore responsabile: Serena Suriani | Registrato presso il Tribunale di Teramo con iscrizione n°711 | Contatti redazione: redazione@navuss.it - Tel. 347 1579967 | Contatti commerciale: commerciale@navuss.it - Tel. 320 3553940 | PEC: navuss@pec.it
Copyright © 2025 NAVUSS APS ETS. Tutti i diritti riservati - P.IVA e C.F: 02113590679 - Domicilio fiscale: TERAMO, VIA AEROPORTO 14/A
Condizioni e termini di utilizzo - Privacy - Cookie Policy - Dati societari - Note legali