Logo Navuss

A Tortoreto il PD denuncia: le rotonde diventano di cemento

Attualità  | 18 March 2025

Tortoreto – Due misteriosi dischi volanti sembrano essere atterrati nel cuore della nostra città. Ma niente paura: non si tratta di un’invasione aliena, bensì dell’ultima opera dell’ANAS. Due rotonde, realizzate pochi anni fa, sono state completamente cementificate, privandole di qualsiasi valore estetico e ambientale. Un intervento che ha lasciato interdetti cittadini e operatori turistici, che da anni chiedono maggiore attenzione al decoro urbano.

In una città a vocazione turistica come Tortoreto, il paesaggio urbano gioca un ruolo cruciale. Rotatorie, piazze e spazi pubblici dovrebbero rappresentare il biglietto da visita di un territorio, raccontando la sua storia, le sue tradizioni e la sua identità. Ma, ancora una volta, si è scelto di intervenire senza alcuna visione estetica, trasformando spazi potenzialmente belli in anonime distese di cemento.

Ma il problema non è solo estetico. La copertura in cemento contribuisce al surriscaldamento urbano, rendendo le strade delle vere e proprie fornaci nei mesi estivi. Mentre molte città investono in verde urbano e soluzioni sostenibili, a Tortoreto si opta per il cemento, senza considerare l’impatto climatico e ambientale di queste scelte.

Da anni, i cittadini chiedono che le rotonde vengano valorizzate attraverso bandi di adozione da parte di aziende locali, come avviene con successo in molte altre città della provincia. Un’idea semplice, che permetterebbe di trasformare questi spazi in punti di interesse, migliorando l’immagine della città senza pesare sulle casse pubbliche. Tuttavia, l’amministrazione è rimasta immobile, lasciando che il degrado e la sciatteria prendessero il sopravvento.

Di fronte a questo scenario, una domanda sorge spontanea: perché il nostro paese non merita qualcosa di meglio? Perché non possiamo avere rotonde che raccontino la nostra storia e valorizzino il nostro territorio?

Un mistero degno di X-Files… ma qui, purtroppo, non ci sono alieni da incolpare, solo scelte discutibili. I cittadini meritano risposte e soluzioni. Continueremo a seguire questa vicenda con attenzione.

Galleria
Condividi:
Banner Bolletta Digitale 300x300-1.jpg
Maratonina.jpg
AMI 300x300.png
WhatsApp Image 2025-02-01 at 12.16.27.jpeg
ULTIMO MENSILE
Banner Bolletta Digitale 300x300-1.jpg
Maratonina.jpg
AMI 300x300.png
WhatsApp Image 2025-02-01 at 12.16.27.jpeg
BANNER PIZZA (2) (1).png
Antiq.Acquisto.jpg
Unknown-2.jpeg
WEB 300pixel parafarmacia villamosca.jpg
bim 300x300.jpg
Navuss è un progetto di comunicazione integrata che prevede la pubblicazione mensile di un periodico, un sito web di informazione quotidiana per poi inserirsi nel panorama televisivo ed editoriale senza tralasciare l'organizzazione di eventi culturali e formativi.
Direttore responsabile: Serena Suriani | Registrato presso il Tribunale di Teramo con iscrizione n°711 | Contatti redazione: redazione@navuss.it - Tel. 347 1579967 | Contatti commerciale: commerciale@navuss.it - Tel. 320 3553940 | PEC: navuss@pec.it
Copyright © 2025 NAVUSS APS ETS. Tutti i diritti riservati - P.IVA e C.F: 02113590679 - Domicilio fiscale: TERAMO, VIA AEROPORTO 14/A
Condizioni e termini di utilizzo - Privacy - Cookie Policy - Dati societari - Note legali