Logo Navuss

AMP Torre del Cerrano tra le migliori esperienze dell’indagine 2025 del Forum Compraverde Buygreen – gli Stati Generali degli acquisti verdi

Attualità  | 16 May 2025

Pineto - Anche l’Area Marina Protetta Torre del Cerrano ha partecipato ieri al Forum Compraverde Buygreen – gli Stati Generali degli acquisti verdi – l’evento di riferimento in Europa per le politiche, i progetti, i beni e i servizi di Green Procurement, pubblico e privato. Un evento internazionale che unisce annualmente i principali attori coinvolti nella diffusione e l’attuazione degli acquisti di beni e servizi sostenibili e nella conversione ecologica delle modalità di produzione e di consumo. L’AMP con sede a Pineto è stata invitata tra le migliori esperienze dell’indagine 2025.

 

Durante l’iniziativa è stato presentato l’ottavo rapporto dell’Osservatorio Appalti Verdi:

i numeri del Green Public Procurement in Italia. Il rapporto realizzato da Legambiente e Fondazione Ecosistemi, presenta un’analisi dettagliata sull’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) negli appalti per beni, servizi e opere, coinvolgendo i Comuni capoluogo, i Comuni, gli Enti Parco, le Aziende Sanitarie Locali, le centrali di committenza e le Città Metropolitane. Il rapporto offre un quadro completo delle migliori pratiche, delle criticità riscontrate e delle soluzioni necessarie per rendere effettivamente obbligatorio il Green Public Procurement (GPP), quale strumento centrale per la transizione ecologica dell’economia. L’articolo 57 del Codice dei Contratti Pubblici ha confermato l’obbligatorietà dei CAM, e Legambiente insieme a Fondazione Ecosistemi continua a lavorare affinché tale obbligo venga pienamente rispettato.

 

“Essere riconosciuti tra le migliori esperienze a livello nazionale nell’ambito del Green Public Procurement – dichiara il Presidente dell’AMP Torre del Cerrano, Fabiano Aretusi – è per noi un risultato di grande valore. Questo riconoscimento testimonia l’impegno concreto che la nostra Area Marina Protetta mette quotidianamente nella promozione di pratiche sostenibili, nella tutela dell’ambiente e nell’adozione dei Criteri Ambientali Minimi nei nostri processi di acquisto. La partecipazione al Forum Compraverde Buygreen ci ha permesso di confrontarci con realtà virtuose, rafforzando la consapevolezza che la transizione ecologica passa anche e soprattutto attraverso scelte responsabili e coerenti da parte delle pubbliche amministrazioni. Il merito di questi risultati è del lavoro portato avanti dal direttore dell’AMP Stanislao D’Argenio e dal personale dei nostri uffici, altamente qualificato, li ringrazio sentitamente per quanto fatto e faranno. Continueremo su questa strada, certi che sostenibilità e innovazione siano le chiavi per il futuro del nostro territorio”.

Galleria
Condividi:
Banner comunica l'autolettura 300x300-3.jpg
banner_agena-300x300.gif
AMI 300x300.png
5.png
ULTIMO MENSILE
Banner comunica l'autolettura 300x300-3.jpg
banner_agena-300x300.gif
AMI 300x300.png
5.png
WhatsApp Image 2025-02-01 at 12.16.27.jpeg
RONCAROLO 300x300, tutti i loghi.png
Unknown-2.jpeg
WEB 300pixel parafarmacia villamosca.jpg
bim 300x300.jpg
Navuss è un progetto di comunicazione integrata che prevede la pubblicazione mensile di un periodico, un sito web di informazione quotidiana per poi inserirsi nel panorama televisivo ed editoriale senza tralasciare l'organizzazione di eventi culturali e formativi.
Direttore responsabile: Serena Suriani | Registrato presso il Tribunale di Teramo con iscrizione n°711 | Contatti redazione: redazione@navuss.it - Tel. 347 1579967 | Contatti commerciale: commerciale@navuss.it - Tel. 320 3553940 | PEC: navuss@pec.it
Copyright © 2025 NAVUSS APS ETS. Tutti i diritti riservati - P.IVA e C.F: 02113590679 - Domicilio fiscale: TERAMO, VIA AEROPORTO 14/A
Condizioni e termini di utilizzo - Privacy - Cookie Policy - Dati societari - Note legali