Logo Navuss

Comune di Teramo pronto ad occuparsi della frana di Contrada Mezzanotte

Attualità  | 14 September 2022

“Da parte del Comune non vi è stata alcuna inerzia rispetto al progetto di consolidamento e risanamento del dissesto idrogeologico di contrada Mezzanotte. Al contrario l’intero iter è stato portato avanti rispettando i tempi e lo stesso Comune, dopo la diffida ricevuta dalla Regione, aveva provveduto a rappresentare a quest’ultima, in più occasioni, l’evoluzione in positivo di tutta la fase degli espropri con i relativi accordi bonari raggiunti con tutti i proprietari tranne uno. L’amministrazione è pronta a partire con la gara e per questo non si capisce la ratio del provvedimento assunto dalla Regione che, ci auguriamo, non sia motivato da questioni politiche”.

Così l’amministrazione comunale, dopo che la Regione, nella tarda mattinata di oggi, ha comunicato agli uffici l’avvio del procedimento di nomina di un commissario ad acta per la realizzazione dell’intervento.

“Dopo la diffida, gli uffici comunali hanno inviato alla Regione ben tre distinte note con cui si illustrava l’evoluzione dell’iter procedurale, condiviso anche per le vie brevi con i funzionari regionali – prosegue l’amministrazione – l’unico problema era rappresentato dalla mancata disponibilità di una ditta, proprietaria di alcuni appezzamenti di terreno sui quali era stata progettata la realizzazione di alcune opere drenanti, a raggiungere un accordo bonario. Per questo motivo, anche a fronte del fatto che la ditta avrebbe realizzato alcuni anni orsono sistemi drenanti simili a quelli in progetto, come illustrato alla Regione è stato operato uno stralcio e l’amministrazione è pronta a partire con la gara d’appalto”.

Da qui la richiesta alla Regione di ritirare il procedimento di nomina di un commissario ad acta.

“Il Comune non è mai stato inadempiente e, al contrario, ha proceduto a tutte le attività di sua competenza, con l’obiettivo di sanare una situazione che si protraeva da troppi lustri – conclude l’amministrazione – il confronto costruttivo con i proprietari dei terreni interessati, che ha portato agli accordi bonari, andava proprio nella direzione di tutelare tutti, contemperando gli interessi pubblici con quelli privati. Ci auguriamo, dunque, che la decisione della Regione non sia motivata da questioni meramente politiche e che, alla luce della costante e fattiva collaborazione e della comunicazione tempestiva da parte di questa amministrazione di tutte le attività messe in campo, l’ente regionale ritiri il provvedimento di nomina del commissario, che servirebbe esclusivamente a ritardare l’avvio della gara e dei conseguenti lavori, e riavvi un proficuo confronto istituzionale”.

Galleria
Condividi:
on line.jpg
300x300_Navuss.jpg
WEB 300pixel parafarmacia villamosca.jpg
Navuss è un progetto di comunicazione integrata che prevede la pubblicazione mensile di un periodico, un sito web di informazione quotidiana per poi inserirsi nel panorama televisivo ed editoriale senza tralasciare l'organizzazione di eventi culturali e formativi.
PUBBLICITÀ
ALBERGO CANI.jpg
Direttore responsabile: Serena Suriani | Registrato presso il Tribunale di Teramo con iscrizione n°711 | Contatti redazione: redazione@navuss.it - Tel. 347 1579967 | Contatti commerciale: commerciale@navuss.it - Tel. 320 3553940 | PEC: navuss@pec.it
Copyright © 2023 NAVUSS APS ETS. Tutti i diritti riservati - P.IVA e C.F: 02113590679 - Domicilio fiscale: TERAMO, VIA AEROPORTO 14/A
Condizioni e termini di utilizzo - Privacy - Cookie Policy - Dati societari - Note legali