Logo Navuss

Due appuntamenti imperdibili a Controguerra: cultura e natura protagoniste.

Attualità  | 14 May 2025

Controguerra - Il Comune di Controguerra si prepara ad accogliere due eventi significativi che animeranno il mese di maggio, offrendo alla comunità e ai visitatori occasioni uniche di incontro, riflessione e immersione nella natura.

Venerdì 16 maggio: "Alle 9 della sera - Seconda serata"
Il primo appuntamento è previsto per venerdì 16 maggio alle ore 21 presso la Sala Consiliare del Comune di Controguerra, con la seconda serata della rassegna "Alle 9 della sera".

Protagonista della serata sarà Giovanna Albi, che presenterà il suo nuovo libro "Il Castello di Carte". A dialogare con l’autrice sarà l’editrice Valeria Di Felice. Il libro rappresenta un viaggio nell’intimità dell’animo umano, raccontato attraverso una scrittura intensa e raffinata. Un’occasione speciale per gli amanti della letteratura di scoprire un’opera che lascia il segno.

Sabato 17 maggio: "Merenda nell'Oliveta - 5ª Edizione" L'iniziativa è organizzata dal Comune di Controguerra con il patrocinio di: Proloco Controguerra, Centro Sociale Giovani e Anziani di Controguerra e Auser Val Vibrata.
Il giorno seguente, sabato 17 maggio alle ore 16.00, si terrà la quinta edizione della "Merenda nell'Oliveta", un’iniziativa pensata per valorizzare il patrimonio naturale del territorio. Il punto di ritrovo sarà presso il Comune di Controguerra, Via G. Amadio.

La passeggiata botanica, dal titolo "Conoscere, Riconoscere e Utilizzare le Erbe Selvatiche", condurrà i partecipanti tra gli olivi del territorio, offrendo un’esperienza sensoriale e culturale unica. A guidare il percorso saranno il Professor Francesco Broccolo, esperto di erbe selvatiche, e il Dottor Bernardo Serra, agronomo e assaggiatore esperto del Panel.

Si consiglia di portare plaid, acqua, macchina fotografica e scarpe da trekking. La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la prenotazione.

Un maggio ricco di eventi
L’Amministrazione comunale invita cittadini e visitatori a partecipare a questi appuntamenti, che testimoniano l’impegno costante di Controguerra nella promozione culturale e ambientale.

«Queste iniziative, dichiara l’Assessore Fabrizio Di Bonaventura, rappresentano un’importante occasione per valorizzare il territorio, sia dal punto di vista culturale che ambientale. In particolare, la Merenda nell’Oliveta permette ai visitatori e agli appassionati di immergersi nel paesaggio unico di Controguerra, scoprendo le erbe spontanee e approfondendo la conoscenza delle nostre tradizioni agricole e dei prodotti locali. Inoltre, è anche un’opportunità per gli amanti della fotografia di catturare immagini significative del nostro territorio, partecipando al Contest Fotografico 2025 - VI edizione intitolato “Uno Sguardo su Controguerra: Radici e Futuro – Storie del Territorio”. Invitiamo tutti a partecipare per condividere insieme momenti di cultura, natura e creatività. Due occasioni diverse, ma entrambe in grado di arricchire e coinvolgere la comunità».

Galleria
Condividi:
Domiciliazione bancaria  300x300-2 (1).jpg
banner_agena-300x300.gif
AMI 300x300.png
5.png
ULTIMO MENSILE
Domiciliazione bancaria  300x300-2 (1).jpg
banner_agena-300x300.gif
AMI 300x300.png
5.png
WhatsApp Image 2025-02-01 at 12.16.27.jpeg
RONCAROLO 300x300, tutti i loghi.png
Unknown-2.jpeg
WEB 300pixel parafarmacia villamosca.jpg
bim 300x300.jpg
Navuss è un progetto di comunicazione integrata che prevede la pubblicazione mensile di un periodico, un sito web di informazione quotidiana per poi inserirsi nel panorama televisivo ed editoriale senza tralasciare l'organizzazione di eventi culturali e formativi.
Direttore responsabile: Serena Suriani | Registrato presso il Tribunale di Teramo con iscrizione n°711 | Contatti redazione: redazione@navuss.it - Tel. 347 1579967 | Contatti commerciale: commerciale@navuss.it - Tel. 320 3553940 | PEC: navuss@pec.it
Copyright © 2025 NAVUSS APS ETS. Tutti i diritti riservati - P.IVA e C.F: 02113590679 - Domicilio fiscale: TERAMO, VIA AEROPORTO 14/A
Condizioni e termini di utilizzo - Privacy - Cookie Policy - Dati societari - Note legali