Logo Navuss

Fondazione Veronesi: è iniziata la nuova campagna di raccolta fondi della Delegazione di Teramo

Attualità  | 25 March 2023

Teramo - Per festeggiare la giovane ricercatrice giuliese Daniela Strobbe, vincitrice della nona borsa di ricerca finanziata con i fondi raccolti lo scorso anno dalla delegazione di Teramo della Fondazione Umberto Veronesi, si sono dati appuntamento all’Istituto Alberghiero Di Poppa Rozzi, diretto da Caterina Provvisiero, oltre duecento delegati e sostenitori della Fondazione. Daniela Strobbe è laureata in biotecnologie mediche presso l’Università di Bologna ed è specializzata in farmacologia molecolare e cellulare presso l’Università di Padova. Il progetto è stato selezionato dal comitato scientifico di Fondazione a seguito di un bando di concorso nazionale e si svolgerà presso l’Università Tor Vergata di Roma, con l’obiettivo di identificare i geni e le proteine responsabili della resistenza alla terapia del glioblastoma.

La serata, allietata dalla fisarmonica di un giovane allievo del Conservatorio Braga, ha dato il via ad una nuova stagione di raccolta fondi, destinati al finanziamento della decima borsa di ricerca da assegnare l'anno prossimo al ricercatore abruzzese che avrà presentato un progetto di alto profilo scientifico in ambito oncologico, ritenuto meritevole di essere sostenuto dalla Fondazione Umberto Veronesi. 

La Delegazione di Teramo ha festeggiato con l’occasione anche il decimo anniversario della sua costituzione. Era il 30 ottobre del 2012 quando Umberto Veronesi venne a Teramo a inaugurare la Delegazione, alla quale indicò i due grandi obiettivi da realizzare: sostenere la ricerca scientifica e divulgarne le scoperte, perché diventino patrimonio di tutti. La responsabile della Delegazione, Anna Maria Ressa Camerino, ha ricordato che, grazie all’impegno e alla generosità dei delegati e dei sostenitori, questi obiettivi sono stati realizzati con il finanziamento di nove borse di ricerca assegnate a giovani ricercatori abruzzesi, dei quali tre teramani: la biologa Daniela Di Giacomo, il cardiologo Nicola Sorrentino e Daniela Strobbe, che abbiamo festeggiato ieri sera. Intensa è stata anche l’attività di divulgazione scientifica nelle scuole mediante la realizzazione di campagne di educazione sui temi della prevenzione, della sana alimentazione e dei corretti stili di vita.

 

 

 

Fondazione Umberto Veronesi ETS

Fondazione Umberto Veronesi nasce nel 2003 allo scopo di sostenere la ricerca scientifica, attraverso il finanziamento di borse di ricerca a medici e ricercatori e il sostegno a progetti di altissimo profilo. Ne sono promotori scienziati, tra i quali ben 11 premi Nobel che ne costituiscono anche il Comitato d’Onore, il cui operato è riconosciuto a livello internazionale. Al contempo Fondazione è attiva nell’ambito della Divulgazione Scientifica, affinché i risultati e le scoperte della scienza diventino patrimonio di tutti, attraverso grandi conferenze con relatori internazionali, progetti per le scuole, campagne di sensibilizzazione e pubblicazioni.

Galleria
Condividi:
MIRO x web.jpg
Navuss 1 web.png
on line.jpg
WEB 300pixel parafarmacia villamosca.jpg
Navuss è un progetto di comunicazione integrata che prevede la pubblicazione mensile di un periodico, un sito web di informazione quotidiana per poi inserirsi nel panorama televisivo ed editoriale senza tralasciare l'organizzazione di eventi culturali e formativi.
PUBBLICITÀ
ALBERGO CANI.jpg
Direttore responsabile: Serena Suriani | Registrato presso il Tribunale di Teramo con iscrizione n°711 | Contatti redazione: redazione@navuss.it - Tel. 347 1579967 | Contatti commerciale: commerciale@navuss.it - Tel. 320 3553940 | PEC: navuss@pec.it
Copyright © 2023 NAVUSS APS ETS. Tutti i diritti riservati - P.IVA e C.F: 02113590679 - Domicilio fiscale: TERAMO, VIA AEROPORTO 14/A
Condizioni e termini di utilizzo - Privacy - Cookie Policy - Dati societari - Note legali