Logo Navuss

I giardini "Ruggieri" colorati di biancorosso per il gran finale del progetto scuola

Sport  | 05 June 2025

Teramo - Centinaia di bimbi festanti, provenienti dagli Istituti scolastici primari “Risorgimento”, “San Berardo”, “Cona”, “Michelessi” e “Noè Lucidi”, hanno colorato stamane di biancorosso gli spazi verdi dei giardini “Gaetano Ruggieri”, nei pressi della “Casetta sul fiume”, per il gran finale del progetto scuola “Fair play per Teramo eco-sostenibile”, organizzato in partnership con Teramo Ambiente e Comune di Teramo.

L’ultimo atto di un percorso trimestrale stimolante che ha portato la squadra della città a visitare varie scuole cittadine, con numeri che superano i 400 alunni, tutti regolarmente invitati a sostenere i propri beniamini nelle gare casalinghe disputate al “Bonolis”.
In due ore dense di sorrisi e partecipazione attiva, ogni Istituto ha creato una propria squadra, pronta ad affrontare attività ludico-motorie, grazie alla presenza dei calciatori Pepe, Cipolletti e Ouali e mettendosi poi in gioco con divertenti quiz riguardanti l’ambiente e la storia del Teramo Calcio.
Davvero spettacolare è stato il girotondo finale: due gruppi perfettamente distinti cromaticamente tra il bianco ed il rosso, si sono poi uniti lungo il percorso, con il nome di Teramo che riecheggiava nella suggestiva cornice del lungofiume cittadino.

«Ho visto l’entusiamo negli occhi dei bimbi – le parole del primo cittadino Gianguido D’Alberto – il miglior feedback per comprendere la bontà di un progetto che ha coinvolto i più piccoli in maniera concreta e proattiva. Ci tengo a ringraziare gli insegnanti per avervi fatto capire come proteggere e curare l’ambiente in cui viviamo, sia fondamentale per la qualità della vita dell’intera collettività. E poi la Teramo Ambiente per aver rinsaldato il rapporto tra salute e sport e la società biancorossa che, dopo un campionato straordinario, si mostra sempre disponibile per il sociale perché facciamo tutti parte della stessa comunità che passa per spazi meravigliosi come questo».

«È una sinergia che ha dimostrato di saper funzionare – il pensiero del Presidente della Te.Am Sergio Saccomandi - per un progetto condiviso in cui crediamo fortemente. Tutti conoscono l’importanza dell’attività sportiva, ma realizzarla in un ambiente salubre è imprescindibile. Un ringraziamento speciale alle scuole ed agli insegnanti che sono stati immediatamente collaborativi».

«Oggi è una giornata che culmina un percorso di spessore – la chiosa del Presidente biancorosso Filippo Di Antonio - vedere centinaia di ragazzi sorridenti ci riempie di gioia, ma nel contempo ci responsabilizza ulteriormente. Vogliamo consolidare la nostra attività nel sociale, oggi è una piacevole mattinata a tinte biancorosse, i nostri giocatori sono un modello per i più piccoli, ma anche noi abbiamo tanto da apprendere da loro. Questa è una sinergia vincente».

Galleria
Condividi:
Navuss UniTe 300x300.jpg
banner_agena-300x300.gif
navuss 3.jpg
Domiciliazione bancaria  300x300-2 (1).jpg
ULTIMO MENSILE
Navuss UniTe 300x300.jpg
banner_agena-300x300.gif
navuss 3.jpg
Domiciliazione bancaria  300x300-2 (1).jpg
WhatsApp Image 2025-02-01 at 12.16.27.jpeg
RONCAROLO 300x300, tutti i loghi.png
bim 300x300.jpg
5.png
Unknown-2.jpeg
Navuss è un progetto di comunicazione integrata che prevede la pubblicazione mensile di un periodico, un sito web di informazione quotidiana per poi inserirsi nel panorama televisivo ed editoriale senza tralasciare l'organizzazione di eventi culturali e formativi.
Direttore responsabile: Serena Suriani | Registrato presso il Tribunale di Teramo con iscrizione n°711 | Contatti redazione: redazione@navuss.it - Tel. 347 1579967 | Contatti commerciale: commerciale@navuss.it - Tel. 320 3553940 | PEC: navuss@pec.it
Copyright © 2025 NAVUSS APS ETS. Tutti i diritti riservati - P.IVA e C.F: 02113590679 - Domicilio fiscale: TERAMO, VIA AEROPORTO 14/A
Condizioni e termini di utilizzo - Privacy - Cookie Policy - Dati societari - Note legali