Logo Navuss

Il Convitto M. Delfico celebra la Festa dell’Europa con Europe Direct ed Erasmus+

Attualità  | 14 May 2025

Teramo - In occasione della Festa dell’Europa, si è tenuto oggi presso l’auditorium dell’Istituto Forti un partecipato evento di disseminazione Erasmus+, pensato per celebrare l’identità europea e condividere le esperienze di mobilità internazionale vissute da studenti e docenti. La giornata, ricca di emozione e riflessione, ha unito testimonianze, musica e interventi istituzionali, rendendo concreta l’idea di un’Europa fatta di relazioni, crescita e cittadinanza attiva. 

La cerimonia si è aperta solennemente con l’esecuzione dell’Inno di Mameli e dell’Inno alla Gioia, interpretati con toccante intensità dal soprano Emma Tontodonati, accompagnata al pianoforte dalla pianista Emilia Di Pasquale. Un momento musicale che ha simbolicamente unito l’identità italiana a quella europea, creando la giusta cornice per un incontro all’insegna della condivisione.Tra gli ospiti istituzionali, la Dirigente Scolastica del Convitto “M. Delfico”, Daniela Baldassarre, ha portato il proprio saluto, sottolineando l’importanza dei progetti Erasmus+ per la crescita personale e professionale degli studenti. Ha preso poi la parola il dott. Filippo Lucci, Amministratore Unico del Consorzio Punto Europa, che ha ribadito il ruolo strategico della formazione europea nella costruzione del futuro delle giovani generazioni. I veri protagonisti della giornata, però, sono stati gli studenti, che hanno raccontato con entusiasmo e partecipazione le loro esperienze di mobilità in Andalusia (Puerto Real) e a Tenerife (El Médano): storie di scoperta, di nuove culture, di sfide linguistiche e di incontri significativi che hanno arricchito il loro bagaglio umano oltre che formativo.Non sono mancati i racconti dei docenti in formazione a Lisbona, impegnati in un corso sulle nuove metodologie didattiche, così come le testimonianze relative alle attività di job shadowing incentrate sulla sostenibilità ambientale e sull’inclusione, due temi chiave del programma Erasmus+ e fondamentali per una scuola europea al passo coi tempi. A completare il quadro degli interventi, la dott.ssa Paola Casalena ha offerto un interessante approfondimento sul tema dell’educazione alla cittadinanza digitale, mentre la dott.ssa Annalisa Cerasi ha illustrato le iniziative europee per il contrasto alle fake news, un tema cruciale nell’era dell’informazione. Infine, la dott.ssa Anna Bongiovanni ha presentato le opportunità di lavoro e mobilità professionale offerte da EURES, il portale europeo dedicato alla mobilità del lavoro. La giornata si è conclusa con due momenti particolarmente significativi. Sul piano artistico, è stata molto apprezzata la performance di danza classica della classe 3A del Liceo Coreutico, curata dalla prof.ssa Chiara Palandrani: un’esibizione elegante e intensa, che ha saputo tradurre in movimento il senso profondo dell’incontro. A seguire, si è tenuta la cerimonia di consegna degli attestati: ai docenti e studenti in mobilità Erasmus+, come riconoscimento del loro impegno e della loro partecipazione attiva al programma, e agli studenti che hanno partecipato al progetto PCTO "European Young Multiplier", che li ha visti coinvolti nella promozione dei valori europei all’interno e all’esterno della scuola.Un evento partecipato e coinvolgente, che ha celebrato l’Europa come spazio di apprendimento, di dialogo e di opportunità, e che ha lasciato negli studenti e nei presenti un messaggio chiaro: l’Europa siamo noi, ogni giorno, attraverso le nostre scelte, relazioni e visioni condivise.

Galleria
Condividi:
Domiciliazione bancaria  300x300-2 (1).jpg
banner_agena-300x300.gif
AMI 300x300.png
4.png
ULTIMO MENSILE
Domiciliazione bancaria  300x300-2 (1).jpg
banner_agena-300x300.gif
AMI 300x300.png
4.png
WhatsApp Image 2025-02-01 at 12.16.27.jpeg
RONCAROLO 300x300, tutti i loghi.png
Unknown-2.jpeg
WEB 300pixel parafarmacia villamosca.jpg
bim 300x300.jpg
Navuss è un progetto di comunicazione integrata che prevede la pubblicazione mensile di un periodico, un sito web di informazione quotidiana per poi inserirsi nel panorama televisivo ed editoriale senza tralasciare l'organizzazione di eventi culturali e formativi.
Direttore responsabile: Serena Suriani | Registrato presso il Tribunale di Teramo con iscrizione n°711 | Contatti redazione: redazione@navuss.it - Tel. 347 1579967 | Contatti commerciale: commerciale@navuss.it - Tel. 320 3553940 | PEC: navuss@pec.it
Copyright © 2025 NAVUSS APS ETS. Tutti i diritti riservati - P.IVA e C.F: 02113590679 - Domicilio fiscale: TERAMO, VIA AEROPORTO 14/A
Condizioni e termini di utilizzo - Privacy - Cookie Policy - Dati societari - Note legali