Logo Navuss

Il sindacato CONAPO denuncia: davvero critica la situazione per i Vigili del Fuoco di Teramo

Attualità  | 04 June 2025

Teramo - E' davvero critica la situazione per i Vigili del Fuoco di Teramo come riporta il
Segretario Provinciale del Conapo Davide Salvucci: “E' fortissima la nostra
preoccupazione in merito alla carenza di organico che si rileva presso il nostro
Comando, ci sono segnali importanti e preoccupanti di un situazione ormai al limite
del collasso”
TERAMO 03.06.2025 – “I nostri timori sono diventati purtroppo una drammatica
realtà! Sono anni infatti che denunciamo il costante declino degli organici al Comando
di Teramo, ma ora la situazione è diventata insostenibile, non si può andare avanti
così. Un processo lento e graduale che già lo scorso anno aveva iniziato a far
emergere i primi segnali di quello che sarebbe successo se non ci fosse stata un'
opportuna inversione di tendenza.” Inizia in questo modo la nota che il Conapo di
Teramo, il primo Sindacato dei Vigili del Fuoco, attraverso il suo Segretario
Provinciale Davide Salvucci, ha fatto pervenire alla nostra redazione. Si legge ancora
nella nota: “ Anche il Segretario Regionale Conapo Abruzzo Massimiliano Nazzaro,
dopo la denuncia dell'anno scorso in merito alle carenze di personale operativo nelle
quattro sedi abruzzesi, è stato costretto nuovamente ad intervenire a marzo di
quest'anno, con un'ulteriore segnalazione alla Direzione VV.F. Abruzzo chiedendo
azioni utili a mitigare le pesantissime criticità dei Comandi abruzzesi. Ciò nonostante,
malgrado l'indiscutibile impegno e disponibilità profusi sia del Comandante Reggente
di Teramo che il Direttore Regionale VVF Abruzzo, l'unico risultato raggiunto è stato
quello di ottenere, dall'Amministrazione Centrale, delle risorse finanziarie appena
sufficienti per richiamare in servizio straordinario del personale al fine di garantire
continuità al dispositivo di soccorso in ambito provinciale. Tuttavia come
organizzazione sindacale, non possiamo ritenere questo provvedimento come
risolutivo dei problemi evidenziati, soprattutto a lungo termine, perché l'eccessivo
ricorso al lavoro straordinario rappresenta motivo di rischio per la salute e la sicurezza
del personale operativo che vede, con questo sistema, compromesso il proprio
recupero psicofisico, soprattutto con l'arrivo del periodo estivo a causa del rischio
incendi e non solo. Facciamo appello quindi a tutte le autorità affinché si trovino
soluzioni concrete ed immediate per fronteggiare questa vera e propria emergenza che
affligge il nostro Comando visto che ad oggi mancano circa 35 unità tra Vigili e Capo
Squadra, senza contare il personale dichiarato parzialmente idoneo per motivi di
salute il che non può partecipare direttamente alle operazioni di soccorso e per i quali
le norme vigenti non prevedono un reintegro dal punto di vista dell'organico deputato
al soccorso”.

Galleria
Condividi:
Domiciliazione bancaria  300x300-2 (1).jpg
banner_agena-300x300.gif
AMI 300x300.png
4.png
ULTIMO MENSILE
Domiciliazione bancaria  300x300-2 (1).jpg
banner_agena-300x300.gif
AMI 300x300.png
4.png
WhatsApp Image 2025-02-01 at 12.16.27.jpeg
RONCAROLO 300x300, tutti i loghi.png
Unknown-2.jpeg
WEB 300pixel parafarmacia villamosca.jpg
bim 300x300.jpg
Navuss è un progetto di comunicazione integrata che prevede la pubblicazione mensile di un periodico, un sito web di informazione quotidiana per poi inserirsi nel panorama televisivo ed editoriale senza tralasciare l'organizzazione di eventi culturali e formativi.
Direttore responsabile: Serena Suriani | Registrato presso il Tribunale di Teramo con iscrizione n°711 | Contatti redazione: redazione@navuss.it - Tel. 347 1579967 | Contatti commerciale: commerciale@navuss.it - Tel. 320 3553940 | PEC: navuss@pec.it
Copyright © 2025 NAVUSS APS ETS. Tutti i diritti riservati - P.IVA e C.F: 02113590679 - Domicilio fiscale: TERAMO, VIA AEROPORTO 14/A
Condizioni e termini di utilizzo - Privacy - Cookie Policy - Dati societari - Note legali