Logo Navuss

Il Sindaco di Pineto: “Chiediamo un impegno serio e immediato per rilanciare il nostro sistema sanitario

Attualità  | 21 March 2025

Pineto - Il Sindaco di Pineto, Alberto Dell’Orletta, esprime il suo fermo dissenso riguardo alla proposta di aumento delle tasse da parte della Regione Abruzzo, “una misura che riteniamo profondamente inadeguata e ingiusta – dichiara anche a nome dell’Amministrazione Comunale del Comune del teramano - in un momento di grave difficoltà economica per le famiglie. Le bollette in aumento e l’inflazione hanno messo a dura prova le tasche degli abruzzesi, e non è giusto chiedere ai cittadini di affrontare ulteriori sacrifici per risanare un debito che non è stato causato da loro”. Il Sindaco di Pineto si unisce alla richiesta avanzata dal Presidente di ALI Abruzzo, Angelo Radica, di un immediato tavolo di confronto con la Regione per discutere le problematiche legate alla sanità e trovare soluzioni che possano realmente migliorare la qualità dei servizi offerti.

 

“Come amministratore e come rappresentante dei cittadini di Pineto, - aggiunge Dell’Orletta - sono convinto che l’aumento delle tasse non possa essere la soluzione per risolvere i problemi finanziari della nostra Regione. Le famiglie abruzzesi, già vessate da difficoltà economiche, non possono essere chiamate a rispondere per una gestione sanitaria che, da anni, è al collasso. È fondamentale investire nella sanità pubblica, migliorando l’efficienza dei Pronto Soccorso, riducendo le lunghe liste d’attesa, che sono un vero inferno, e garantendo a ogni cittadino l’accesso a cure tempestive e di qualità. Non da ultimo occorre investire sulla prossimità delle cure, Pineto in questo senso si sta distinguendo con la creazione del Polo Sanitario. Solo così, con azioni concrete ed efficaci, sarà possibile risanare il sistema senza gravare ulteriormente sulle famiglie”.

 

Il Sindaco di Pineto ribadisce la sua contrarietà a qualsiasi aumento delle imposte senza un progetto concreto di miglioramento della sanità regionale. “Chiediamo un impegno serio e immediato per rilanciare il nostro sistema sanitario. Le risorse devono essere destinate a migliorare i servizi e non ad alimentare una spirale di tagli che penalizza ulteriormente i cittadini”, conclude Dell’Orletta, il quale, in linea con le altre amministrazioni locali che hanno già espresso il loro dissenso, è pronto a partecipare a ogni forma di mobilitazione necessaria per difendere i diritti dei cittadini e garantire una sanità regionale efficiente e accessibile per tutti”.

Galleria
Condividi:
Banner Bolletta Digitale 300x300-1.jpg
Maratonina.jpg
AMI 300x300.png
WhatsApp Image 2025-02-01 at 12.16.27.jpeg
ULTIMO MENSILE
Banner Bolletta Digitale 300x300-1.jpg
Maratonina.jpg
AMI 300x300.png
WhatsApp Image 2025-02-01 at 12.16.27.jpeg
cerimonie Feste di compleanno cene scolastiche conviviali affitto sale (1).png
Antiq.Acquisto.jpg
Unknown-2.jpeg
WEB 300pixel parafarmacia villamosca.jpg
RONCAROLO 300x300, tutti i loghi.png
Navuss è un progetto di comunicazione integrata che prevede la pubblicazione mensile di un periodico, un sito web di informazione quotidiana per poi inserirsi nel panorama televisivo ed editoriale senza tralasciare l'organizzazione di eventi culturali e formativi.
Direttore responsabile: Serena Suriani | Registrato presso il Tribunale di Teramo con iscrizione n°711 | Contatti redazione: redazione@navuss.it - Tel. 347 1579967 | Contatti commerciale: commerciale@navuss.it - Tel. 320 3553940 | PEC: navuss@pec.it
Copyright © 2025 NAVUSS APS ETS. Tutti i diritti riservati - P.IVA e C.F: 02113590679 - Domicilio fiscale: TERAMO, VIA AEROPORTO 14/A
Condizioni e termini di utilizzo - Privacy - Cookie Policy - Dati societari - Note legali