Logo Navuss

Imponenti lavori sulla rete ferroviaria tra Teramo e Giulianova; i dettagli

Attualità  | 09 June 2025

Teramo - Al via i lavori di potenziamento infrastrutturale e tecnologico sulla Giulianova - Teramo, programmati da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane).

Interventi che puntano a uno sviluppo tecnologico e prestazionale dell’infrastruttura, in grado di garantire una maggiore regolarità del servizio ferroviario, con benefici in termini di puntualità e, a regime, una ottimizzazione dei tempi di viaggio.

I lavori si svolgeranno dal 15 giugno all’8 settembre in un periodo, come quello estivo, in cui minore è la richiesta di mobilità e di conseguenza più contenuti gli impatti legati alla sospensione del servizio sulla linea.

Per consentire la piena operatività dei cantieri, la circolazione ferroviaria sarà interrotta sull’intera linea Giulianova – Teramo e la mobilità sarà garantita da servizi sostitutivi su gomma. I canali di acquisto delle imprese ferroviarie sono già aggiornati con la nuova offerta.

Le principali attività:

·         rinnovo integrale di circa 25 km di binario e della massicciata: verranno utilizzate circa 2800 tonnellate di ferro per le rotaie, posizionate 38 mila travesine in cemento armato precompresso ed impiegate oltre 51 mila tonnellate di pietrisco

·         riqualificazione della stazione di Teramo: in questa fase saranno realizzati gli interventi interferenti con l'esercizio ferroviario, con il miglioramento dell'accessibilità di stazione: nuovi marciapiedi di altezza 55 cm dal piano del ferro - per facilitare la salita e la discesa dai treni - nuove pensiline, inserimento di percorsi tattili per ipovedenti, nuovo marciapiede di testa e nuovo accesso al secondo fronte di stazione. 

·         attività di manutenzione straordinaria alle Opere civili: 1 ponte, 4 ponticelli 

·         interventi di manutenzione straordinaria alla linea di alimentazione elettrica dei treni, con la sostituzione di 24 km di cavi 

 

Gli interventi – 48 milioni di euro l’investimento complessivo - vedranno impegnate circa 200 persone/giorno, tra dipendenti RFI e delle ditte appaltatrici, a lavoro su opere civili, armamento e impianti di sicurezza e segnalamento.

Le modifiche di circolazione dei treni sono già inserite sui sistemi di vendita delle imprese ferroviarie.

 

Galleria
Condividi:
Banner comunica l'autolettura 300x300-3.jpg
banner_agena-300x300.gif
AMI 300x300.png
4.png
ULTIMO MENSILE
Banner comunica l'autolettura 300x300-3.jpg
banner_agena-300x300.gif
AMI 300x300.png
4.png
WhatsApp Image 2025-02-01 at 12.16.27.jpeg
RONCAROLO 300x300, tutti i loghi.png
Unknown-2.jpeg
WEB 300pixel parafarmacia villamosca.jpg
bim 300x300.jpg
Navuss è un progetto di comunicazione integrata che prevede la pubblicazione mensile di un periodico, un sito web di informazione quotidiana per poi inserirsi nel panorama televisivo ed editoriale senza tralasciare l'organizzazione di eventi culturali e formativi.
Direttore responsabile: Serena Suriani | Registrato presso il Tribunale di Teramo con iscrizione n°711 | Contatti redazione: redazione@navuss.it - Tel. 347 1579967 | Contatti commerciale: commerciale@navuss.it - Tel. 320 3553940 | PEC: navuss@pec.it
Copyright © 2025 NAVUSS APS ETS. Tutti i diritti riservati - P.IVA e C.F: 02113590679 - Domicilio fiscale: TERAMO, VIA AEROPORTO 14/A
Condizioni e termini di utilizzo - Privacy - Cookie Policy - Dati societari - Note legali