Logo Navuss

Interventi da 2 milioni di euro sul dissesto in contrada Belsito a Roseto degli Abruzzi

Attualità  | 04 June 2025

Roseto degli Abruzzi – Importanti passi in avanti da parte dell'amministrazione comunale di Roseto degli Abruzzi per affrontare in maniera concreta l’annosa problematica del dissesto idrogeologico che interessa la zona di Belsito, a pochi chilometri da Montepagano, un versante particolarmente vulnerabile a movimenti franosi.
Sono due i lotti funzionale d’intervento previsti, ciascuno con un investimento superiore al milione di euro, per risolvere definitivamente la situazione.

“Per quanto riguarda il primo stralcio la progettazione, coordinata dal team di lavoro composto dall’Ing. Simone Locicero e dalla Geologa Adriana Cavaglià, è oramai completa ed è pronta ad essere approvata. Un importante passo avanti è stato compiuto anche grazie alla consulenza dell'Università di Chieti, con la quale è stata sottoscritta una convenzione nel marzo dello scorso anno – affermano il Sindaco Mario Nugnes e il Vicesindaco con Delega ai Lavori Pubblici Angelo Marcone - Il parere dei consulenti universitari ha fornito maggiori certezze sull'intervento, che prevede la realizzazione di una serie di palificazioni per la messa in sicurezza del versante. Fondamentale è anche la certezza del finanziamento necessario per questo primo lotto. Una volta approvato il progetto, quindi, si procederà spediti con il Comune che gestirà direttamente la fase di richiesta dei pareri, della direzione dei lavori e della conseguente esecuzione degli stessi”.

“Parallelamente, si sta lavorando al secondo stralcio dell'intervento, avvalendosi della progettazione dell’Ing. Francesco Massa. Per questo secondo lotto, sempre da un milione di euro, sono in corso di predisposizione l'analisi geologica e ulteriori indagini – concludono il Sindaco e il Vicesindaco - L'obiettivo è di seguire lo stesso iter del primo lotto, auspicando una maggiore celerità nelle procedure. Siamo soddisfatti per l'avanzamento di questi importanti progetti, che sono fondamentali alla tutela del territorio e alla sicurezza dei cittadini e dei residenti che da tempo aspettano risposte. Si tratta di interventi che si inseriscono nel lavoro di ricerca di ulteriori finanziamenti che stiamo portando avanti presso la Regione e gli altri enti sovraordinati per affrontare altre situazioni di dissesto sul territorio”.

Galleria
Condividi:
Navuss UniTe 300x300.jpg
banner_agena-300x300.gif
navuss 3.jpg
Domiciliazione bancaria  300x300-2 (1).jpg
ULTIMO MENSILE
Navuss UniTe 300x300.jpg
banner_agena-300x300.gif
navuss 3.jpg
Domiciliazione bancaria  300x300-2 (1).jpg
WhatsApp Image 2025-02-01 at 12.16.27.jpeg
RONCAROLO 300x300, tutti i loghi.png
bim 300x300.jpg
Antiq.Acquisto.jpg
Unknown-2.jpeg
Navuss è un progetto di comunicazione integrata che prevede la pubblicazione mensile di un periodico, un sito web di informazione quotidiana per poi inserirsi nel panorama televisivo ed editoriale senza tralasciare l'organizzazione di eventi culturali e formativi.
Direttore responsabile: Serena Suriani | Registrato presso il Tribunale di Teramo con iscrizione n°711 | Contatti redazione: redazione@navuss.it - Tel. 347 1579967 | Contatti commerciale: commerciale@navuss.it - Tel. 320 3553940 | PEC: navuss@pec.it
Copyright © 2025 NAVUSS APS ETS. Tutti i diritti riservati - P.IVA e C.F: 02113590679 - Domicilio fiscale: TERAMO, VIA AEROPORTO 14/A
Condizioni e termini di utilizzo - Privacy - Cookie Policy - Dati societari - Note legali