Teramo - Si chiama manutenzione programmata ed è la pianificazione e l'esecuzione di interventi manutentivi su opere pubbliche a cadenze predefinite, per garantire il mantenimento della funzionalità e dell'efficienza nel tempo.
Sulla base della tipologia di manutenzione, dei tempi necessari per un intervento ed un altro si crea un piano che predispone i controlli e le eventuali manutenzioni seguendo un ben determinato crono programma.
La manutenzione così organizzata garantisce la funzionalità del sistema, tombini efficienti che consente abbattimenti dei costi, razionalizza gli interventi e previene costi derivanti dai danni causati da una mancata raccolta delle acque di superficie. Un esempio per tutti se una squadra a controlla i tombini in una zona, questa risparmia i tempi ed i costi dei trasferimenti, e garantisce la funzionalità dell’aerea. Diametralmente opposta la gestione che prevede l’intervento in emergenza, in genere condizioni climatiche avverse, o su segnalazione.
L’Associazione segnala puntualmente i casi ma i tempi di risoluzione sono decisamente lunghi.