Logo Navuss

L'Associazione Robin Hood Konsumer denuncia: Low-cost e bagaglio a mano, amara sorpresa nei viaggi di ritorno verso lo scalo pescarese

Attualità  | 06 June 2025

Teramo - L’Associazione Robin Hood – Konsumer Abruzzo, rileva un aumento delle sanzioni inflitte ai viaggiatori Abruzzesi dello scalo Pescarese di ritorno da aeroporti esteri. Gli utenti segnalano che in partenza dallo scalo abruzzese,  il  bagaglio à stato verificato e dichiarato conforme, ma nel ritorno l’amara sorpresa,  presso gli aeroporti in particolare Memmingen, venivano sanzionati perché eccedenti i limiti imposti . La Corte di Giustizia Europea con la cosiddetta sentenza Vueling del 2014 ha sancito il diritto alla gratuità del bagaglio a mano in cabina purché di dimensioni e peso ragionevoli. La compagnia low cost irlandese Ryanair  ha stabilito per quanto riguarda il bagaglio a mano piccolo, è possibile portare gratuitamente a bordo dell'aereo una borsa o uno zaino ma di 40x20x25 centimetri (per lo zainetto), e di 25x20x40 centimetri (per la borsa o la custodia di computer). La violazione di queste dimensioni rappresenta un vero e proprio affare per la compagnia, infatti, bastano pochi centimetri di differenza per far scattare la sanzione di 75 euro che risulta essere spesso più del doppio del biglietto pagato per la tratta. Non solo ma dal 3 novembre, in coincidenza con l’operativo invernale, la stessa compagnia ha introdotto ulteriori novità che espone i viaggiatori a nuove e pesanti sanzioni. Le persone che effettueranno il check-in in ritardo (bisogna presentarsi in aeroporto almeno 40 min prima della partenza) o si presenteranno senza carta d’imbarco, potranno essere sanzionati   (check-in e stampa se non effettuati operazioni già oggi a pagamento – rispettivamente circa 60 e 23 euro).

L’Associazione Robin Hood – Konsumer Abruzzo invitando i viaggiatori alla massima attenzione, sta valutando azioni di tutela in particolare per probabile eventuale mal funzionamento del portale dove effettuare le operazioni di check-in. 

Galleria
Condividi:
Navuss UniTe 300x300.jpg
banner_agena-300x300.gif
navuss 3.jpg
Domiciliazione bancaria  300x300-2 (1).jpg
ULTIMO MENSILE
Navuss UniTe 300x300.jpg
banner_agena-300x300.gif
navuss 3.jpg
Domiciliazione bancaria  300x300-2 (1).jpg
WhatsApp Image 2025-02-01 at 12.16.27.jpeg
RONCAROLO 300x300, tutti i loghi.png
bim 300x300.jpg
5.png
Unknown-2.jpeg
Navuss è un progetto di comunicazione integrata che prevede la pubblicazione mensile di un periodico, un sito web di informazione quotidiana per poi inserirsi nel panorama televisivo ed editoriale senza tralasciare l'organizzazione di eventi culturali e formativi.
Direttore responsabile: Serena Suriani | Registrato presso il Tribunale di Teramo con iscrizione n°711 | Contatti redazione: redazione@navuss.it - Tel. 347 1579967 | Contatti commerciale: commerciale@navuss.it - Tel. 320 3553940 | PEC: navuss@pec.it
Copyright © 2025 NAVUSS APS ETS. Tutti i diritti riservati - P.IVA e C.F: 02113590679 - Domicilio fiscale: TERAMO, VIA AEROPORTO 14/A
Condizioni e termini di utilizzo - Privacy - Cookie Policy - Dati societari - Note legali