Logo Navuss

Nella notte del 18 marzo anche la Bonifica Nord di Teramo si illuminerà con il tricolore in occasione di “Bagliori nella notte”

Attualità  | 18 March 2025

Teramo - In occasione dell’iniziativa dell’ANBI-Associazione Nazionale Consorzi di gestione e tutela del territorio e acque irrigue denominata “Bagliori nella notte”, nella notte del 18 marzo i principali impianti idraulici lungo la Penisola saranno illuminati di tricolore. Anche il Consorzio di Bonifica Nord di Teramo  prende parte all’evento, illuminando con il tricolore l’impianto di sollevamento di Villa Vomano nei pressi dell’invaso sul fiume Vomano tra i comuni di Penna Sant’Andrea a Teramo. Gli invasi sono un’opera strategica per l’attività dei Consorzi, al fianco del mondo agricolo, per fronteggiare le stagioni particolarmente siccitose che da anni impongono la disponibilità di “riserve d’acqua”.

«Con questo gesto vogliamo rilanciare ancora una volta come la gestione delle risorse idriche debba essere una questione nazionale e come le opere idrauliche siano un patrimonio dell’intero Paese, che spesso non ne conosce l’indispensabile funzione – precisa Francesco Vincenzi, Presidente dell’Associazione Nazionale dei Consorzi di Gestione e Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue – Anticipiamo in questo modo la data del 22 Marzo, Giornata Mondiale dell’Acqua, che vorremmo non si limitasse alla consueta liturgia delle buone intenzioni, ma si sostanziasse della concretezza dei finanziamenti necessari ad aumentare la resilienza delle comunità alla crisi climatica».

«La nostra iniziativa vuole richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica sulla necessità di scelte infrastrutturali di fronte all’estremizzazione degli eventi meteo, dalla siccità alle alluvioni – prosegue il Direttore Generale di ANBI, Massimo Gargano – Due, in particolare, sono gli interventi, che vogliamo evidenziare. In primo luogo, l’avvio del Piano Invasi, proposto con Coldiretti, per la realizzazione di 10.000 bacini multifunzionali, perlopiù medio-piccoli, entro il 2030 e di cui 400 sono già cantierabili; per questo ribadiamo la richiesta di destinare a tale scopo quantomeno parte dei 7 miliardi di euro, definanziati dal P.N.R.R., perchè destinati a progetti considerati ormai irrealizzabili entro i termini fissati dal cronoprogramma del Next Generation EU. La seconda richiesta riguarda la necessità di accelerare la burocrazia anche istituzionale per sbloccare almeno i 946 milioni di euro della prima tranche di finanziamenti previsti dal P.N.I.S.S.I. -Piano Nazionale di Interventi Infrastrutturali e per la Sicurezza del Settore Idrico, avviandone così la realizzazione, che prevede investimenti per 12 miliardi in un decennio, a servizio dell’efficientamento della rete idrica del Paese».
Il Direttore Unico del Consorzio di Bonifica Nord  Avv. Stefania Pastore, unitamente al comitato di gestione nell’accogliere  con favore l’iniziativa promossa da ANBI dichiara«  abbiamo accolto con grande entusiasmo questa iniziativa nella quale è stato direttamente coinvolto il personale dipendente per la realizzazione della parte tecnica che ringrazio, consapevole dell’importanza del corretto utilizzo e gestione delle risorse idriche non solo ai fini irrigui ma anche per quanto riguarda la prevenzione del rischio idrogelogico” ».

Galleria
Condividi:
Banner Bolletta Digitale 300x300-1.jpg
Maratonina.jpg
AMI 300x300.png
WhatsApp Image 2025-02-01 at 12.16.27.jpeg
ULTIMO MENSILE
Banner Bolletta Digitale 300x300-1.jpg
Maratonina.jpg
AMI 300x300.png
WhatsApp Image 2025-02-01 at 12.16.27.jpeg
cerimonie Feste di compleanno cene scolastiche conviviali affitto sale (1).png
Antiq.Acquisto.jpg
Unknown-2.jpeg
WEB 300pixel parafarmacia villamosca.jpg
RONCAROLO 300x300, tutti i loghi.png
Navuss è un progetto di comunicazione integrata che prevede la pubblicazione mensile di un periodico, un sito web di informazione quotidiana per poi inserirsi nel panorama televisivo ed editoriale senza tralasciare l'organizzazione di eventi culturali e formativi.
Direttore responsabile: Serena Suriani | Registrato presso il Tribunale di Teramo con iscrizione n°711 | Contatti redazione: redazione@navuss.it - Tel. 347 1579967 | Contatti commerciale: commerciale@navuss.it - Tel. 320 3553940 | PEC: navuss@pec.it
Copyright © 2025 NAVUSS APS ETS. Tutti i diritti riservati - P.IVA e C.F: 02113590679 - Domicilio fiscale: TERAMO, VIA AEROPORTO 14/A
Condizioni e termini di utilizzo - Privacy - Cookie Policy - Dati societari - Note legali