Logo Navuss

Oltre 16 milioni di Fondi per la coesione da ripartire in quattro annualità, serviranno per migliorare l’assetto viario sulla base di indici di criticità

Attualità  | 12 May 2025

Teramo - Alla provincia di Teramo sono stati destinati 16.346.336 di euro di Fondi per la coesione da ripartire per quattro annualità dal 2025 al 2028 per la sistemazione di parte della rete viaria sulla base delle priorità individuate dall'Ente. Questa mattina in Regione è stata sottoscritta la convenzione a firma del presidente Camillo D’Angelo e del presidente regionale, Marco Marsilio. Con questa tipologia di fondi si finanziano asfalti ma anche una serie di interventi che migliorano la transitabilità: segnaletica, barriere, reti paramassi, gabbionate e regimentazione delle acque.
“Siamo assolutamente grati per questo stanziamento che ci sarà molto utile ma teniamo conto che nella nostra programmazione abbiamo censito un bisogno di 700 milioni euro per una vera ristrutturazione del rete stradale. Bisogna considerare che i fondi sono spalmati su quattro anni e sono comunque utilissimi, il problema vero rimane; ed è quello di non avere più una vera e propria autonomia finanziaria delle Province” commenta il presidente Camillo D’Angelo che aggiunge: “la nostra ripartizione, nel caso del Fondo FSE, tiene conto di un equilibrio fra i quattro nuclei stradali dell’Ente che vanno dalla montagna al mare avendo ben chiaro che le esigenze e i problemi sono diversi e che, naturalmente, a queste fondi noi aggiungiamo quelli messi in bilancio e quelli con i mutui".

Queste le strade individuate dalla Provincia dopo un esame comparativo sulle criticità della rete:
 
 Anno 2025

- S.P. n. 3 San Nicolò – Garrufo 743.292 euro
- SS.PP. n. 48 Bosco Martese, n48/G di Acquaratola- Macchia Santa Cecilia, n. 48/F di Alvelli-Tevere- Riano; n. 68 di Villa Ripa e n. 49 di Valle Castellana 1.300.000 euro
- SS.PP. n. 34 di Appignano, n. 365 di Bisenti e n. 491 di Isola del Gran Sasso 1.300.000 euro
- SS.PP. n. 19 della Specola, n. 75 di Poggio Cono 28 a di Mutignano 743.292 euro
 
Anno 2026

- Poggio Cono e n. 28/A di Mutignano; SS.PP. n. 2 di Villa Lempa, n. n. 7 di Garrufo, n. 7/A di Torano e n. 13/A di Villa De Luca 743.292 euro
- SS.PP. n. 43 di Pietracamela, n. 68 di Villa Ripa, n. 67 di Cerqueto, n. 48/G di Acquaratola- Macchia Santa Cecilia e n. 49/C di Vallenquina 1.300.000 euro
- SS.PP. n. 41/A di Tozzanella- Flamignano-Aquilano- Azzinano, n. 64 di Petrignano, n. 19/A di Miano, n. 36 di Saputelli, n. 3 bis Vomano-Fino e n. 34/D di Collemesole 1.300.000 euro
- SS.PP. n. 28 Atri- Pineto, n, 26/A di Canzano, n. 26/B di Sodere, n. 26/C di Pluvicciano e n. 23/D di Montegualtieri 743.292 euro
 
Anno 2027
  -SS.PP. n. 8 del Salinello, n. 262 di Mosciano Sant’Angelo e n. 60/A di Scapriano
743.292 euro
-SS.PP. n. 68 di Villa Ripa, n. 42 di San Giorgio e n. 52 di Macchia da Sole 1.300.000 euro
- SS.PP. n. 36/A di Poggio delle Rose, n. 34/F Fondovalle Fino, n. 46 di Rapino e n. 46/A di
Spiano 1.300.000 euro
SS.PP. n. 25/ Lungofiume- Cordesco, n. 20/A Cologna Paese e spiaggia; n62 di Casal Thaulero 743.292 euro
Anno 2028Sp 4 di Gabbiano; n 70 Villa Fiore e n 13 di Ripattoni
Sp n 48 Bosco Martese; n 49 di Valle Castellana e n 69 di San Vito 1.300.000
Sp 63 di Forca di Valle; n 65 di Ronzano; n 365 di Bisenti; n 491 di Isola del Gran Sasso 1.300.000 euro
Sp n 89 del Gran sasso; n 29/b di Silvi Paese; n 297° di Pianacce 743.292 euro
 

Galleria
Condividi:
Banner comunica l'autolettura 300x300-3.jpg
banner_agena-300x300.gif
AMI 300x300.png
5.png
ULTIMO MENSILE
Banner comunica l'autolettura 300x300-3.jpg
banner_agena-300x300.gif
AMI 300x300.png
5.png
WhatsApp Image 2025-02-01 at 12.16.27.jpeg
RONCAROLO 300x300, tutti i loghi.png
Unknown-2.jpeg
Antiq.Acquisto.jpg
bim 300x300.jpg
Navuss è un progetto di comunicazione integrata che prevede la pubblicazione mensile di un periodico, un sito web di informazione quotidiana per poi inserirsi nel panorama televisivo ed editoriale senza tralasciare l'organizzazione di eventi culturali e formativi.
Direttore responsabile: Serena Suriani | Registrato presso il Tribunale di Teramo con iscrizione n°711 | Contatti redazione: redazione@navuss.it - Tel. 347 1579967 | Contatti commerciale: commerciale@navuss.it - Tel. 320 3553940 | PEC: navuss@pec.it
Copyright © 2025 NAVUSS APS ETS. Tutti i diritti riservati - P.IVA e C.F: 02113590679 - Domicilio fiscale: TERAMO, VIA AEROPORTO 14/A
Condizioni e termini di utilizzo - Privacy - Cookie Policy - Dati societari - Note legali