Logo Navuss

Orlando Persia: "Azione Crognaleto...esce allo scoperto!"

Attualità  | 04 June 2025

Crognaleto - Questa mattina, un dolce risveglio: il comunicato stampa di Azione Crognaleto, che non ha dormito la scorsa notte per essere pronto e tempestivo, e sicuramente non in ritardo, nel dire la propria sul ponte di Paladini…peccato, però, che prima di oggi né il Segretario di Azione Crognaleto, al quale dal partito è stato assegnato l’arduo compito di rappresentare gli Enti locali, né il Consigliere di minoranza del Gruppo Azione Crognaleto, tale per propria scelta e non per volontà del popolo sovrano, hanno fatto sentire la propria voce, né tantomeno, dall’alto della loro onniscienza, hanno proposto alternative o trovato soluzioni.

Ma, volendo stigmatizzare sullo stato confusionale in cui verte il Gruppo Azione Crognaleto, stante le inesattezze, le imprecisioni, le errate informazioni riportate circa le date, le nozioni tecniche e i tributi non più in vigore dal 2020… che non proviamo neanche a mettere in ordine in quanto lasciano capire il grado di inadeguatezza e quanto l’interessamento sia solo strumentale per cavalcare il momento e tentare di uscire dall’oblio… si evidenzia invece, una difesa a spada tratta dell’ANAS, con novizia di particolari tecnici che lascia capire tanto, molto, forse troppo…..!!!

La posizione dell’Amministrazione è stata chiara e netta, e non soggetta ad illazione alcuna. Il Comune di Crognaleto, sin dall’inizio di questa vicenda è sempre stato disponibile al dialogo e aperto a qualsiasi tipo di soluzione alternativa ragionevole e rispettosa. Inutile ripercorrere le vicende già ampiamente illustrate. Resta una ed una sola verità, ovvero che ANAS non ha voluto accogliere l’appello dell’Amministrazione di Crognaleto, di Campotosto e delle altre Amministrazioni coinvolte, non ha voluto comprendere la comunione di intenti e la volontà di trovare la giusta soluzione e, nella sua veste di rappresentante dello Stato, l’ANAS ha di fatto abbandonato le Aree Interne e non ha reso un giusto servizio.

Invece ringraziamo la popolazione di Crognaleto intervenuta in massa, gli amici di Ortolano e tutti coloro che, comprendendo quanto è stato fatto, hanno partecipato alle iniziative poste in essere per manifestare pacificamente il proprio dissenso contro la scelta di ANAS. Ringraziamo i passati Amministratori e Sindaci, quelli che, al contrario di altri, hanno espresso la propria solidarietà alla popolazione e al territorio e hanno manifestato la propria disponibilità e collaborazione al fine di cercare una soluzione condivisa…. questo sicuramente è il senso del perseguire il bene comune e della buona politica. Un profondo ringraziamento, inoltre, va alle associazioni Proloco per la vicinanza e la collaborazione dimostrata.

Gli attacchi strumentali, lasciano il tempo che trovano, la popolazione ricorda e non dimentica. La chiusura del ponte di Paladini è un déjà-vu di quello di Aprati che nel 2018 vide l’isolamento di un versante del territorio comunale ove il gruppo di minoranza dell’epoca fu molto più lungimirante e corretto.

Sull’accusa di fallimento alla “prima” vera difficoltà, sorvoliamo e, rimanendo in tema di ponti, ricordiamo l’eredità del Ponte di Vallocchio, vicenda complessa e impegnativa che è stata risolta brillantemente dall’attuale Amministrazione Comunale, perché c’è chi aveva partecipato solo alle Giunte e chi ha saputo prendere in mano il problema e lo ha soluzionato. 

Il territorio e la collettività di Crognaleto sono al centro dell’attività politica di codesta Amministrazione Comunale, tanto che nell’ultima seduta del Consiglio è stato comunicato come si stia ponendo in essere tutto quanto necessario al fine di dare il giusto ristoro economico e giuridico alle attività economiche del territorio e alla cittadinanza.

Non solo, l’Amministrazione vigilerà costantemente sull’evoluzione dei lavori iniziati ieri sul Ponte di Paladini al fine di verificare il rispetto delle tempistiche promesse e allo stesso tempo si è già attivata per conoscere nel dettaglio lo stato della progettazione dei lavori che dovranno essere eseguiti sul ponte Rocchetta, perché il tutto avvenga con rispetto e condivisione.

In quanto agli attacchi gratuiti del Gruppo Azione Crognaleto, rispondo che è troppo facile sparare sentenze sull’operato altrui, stando con le mani in mano fermi ad osservare, salvo poi millantare esorbitanti capacità quando tutto si è già concluso.

La politica, quella vera, non è fatta solo di parole. Fare politica, sia pure in opposizione, vuol dire impegnarsi per il bene comune, vuol dire metterci la faccia, dedicare il proprio tempo e la propria vita al servizio degli altri e collaborare sempre e soprattutto nei momenti di difficoltà.

Il palcoscenico e le sceneggiate sono un’altra cosa, non servono a risolvere i problemi della gente, ma sono fini a sé stessi e al soddisfacimento della propria fame di visibilità.

Ma ora basta, di parole ne sono state spese fin troppe, chi vuole intendere ha inteso e chi ha tempo da perdere continui pure a scrivere. Noi Amministratori continuiamo a lavorare, insieme ai nostri eccellenti uffici, per dare risposte al nostro amato territorio, nonostante l’azione oppositiva di chi, noncurante delle necessità del territorio, va oltre le proprie competenze, e l’azione denigratoria di chi non si rassegna agli inesorabili cambiamenti del passare del tempo…. che comunque è sempre galantuomo. 

Ad maiora semper!

 

 

Galleria
Condividi:
Navuss UniTe 300x300.jpg
banner_agena-300x300.gif
navuss 3.jpg
Domiciliazione bancaria  300x300-2 (1).jpg
ULTIMO MENSILE
Navuss UniTe 300x300.jpg
banner_agena-300x300.gif
navuss 3.jpg
Domiciliazione bancaria  300x300-2 (1).jpg
WhatsApp Image 2025-02-01 at 12.16.27.jpeg
RONCAROLO 300x300, tutti i loghi.png
bim 300x300.jpg
5.png
Unknown-2.jpeg
Navuss è un progetto di comunicazione integrata che prevede la pubblicazione mensile di un periodico, un sito web di informazione quotidiana per poi inserirsi nel panorama televisivo ed editoriale senza tralasciare l'organizzazione di eventi culturali e formativi.
Direttore responsabile: Serena Suriani | Registrato presso il Tribunale di Teramo con iscrizione n°711 | Contatti redazione: redazione@navuss.it - Tel. 347 1579967 | Contatti commerciale: commerciale@navuss.it - Tel. 320 3553940 | PEC: navuss@pec.it
Copyright © 2025 NAVUSS APS ETS. Tutti i diritti riservati - P.IVA e C.F: 02113590679 - Domicilio fiscale: TERAMO, VIA AEROPORTO 14/A
Condizioni e termini di utilizzo - Privacy - Cookie Policy - Dati societari - Note legali