Logo Navuss

Palazzo della Sanità: con la chiusura del tavolo tecnico-istituzionale promosso  dal Comune, parte la procedura per la retrocessione dell’area di piazza Martiri Pennesi e per la successiva delocalizzazione

Attualità  | 05 June 2025

Teramo - Questa mattina, in sala Giunta, è tornato a riunirsi il tavolo tecnico istituzionale convocato dal Sindaco Gianguido D’Alberto sulla questione della delocalizzazione del Palazzo della Sanità, che insiste su piazza Martiri Pennesi e che ospita gli uffici dell’ARPA Abruzzo.

Nel corso dell’incontro, sulla scorta della volontà unanime di tutti gli attori di delocalizzare il nuovo edificio dell’ARPA nell’area dell’ex mercato ortofrutticolo in via Campo Boario, dell’estensione di 3.400 metri quadri, si è dato atto della chiusura del tavolo tecnico istituzionale e, con la sottoscrizione del relativo verbale, il Comune ha avviato formalmente il procedimento di retrocessione urbanistica dell’area, propedeutico alla delocalizzazione, autorizzando l’ARPA alla presentazione del progetto per la nuova sede.

Il procedimento di retrocessione, una volta pronta la relativa delibera, dovrà passare in consiglio comunale e successivamente verrà trasmesso alla Provincia per le determinazioni di competenza.

“Oggi, con la chiusura del tavolo tecnico istituzionale, abbiamo dato formalmente avvio al procedimento di retrocessione dell’area su cui insiste l’attuale palazzo della Sanità, propedeutico alla delocalizzazione dell’immobile nell’area di via Campo Boario. Un’area proposta dal Comune e considerata da tutti come la soluzione più idonea - sottolinea il Sindaco Gianguido D’Alberto - adesso, una volta pronta la delibera, la porteremo in consiglio e i tempi saranno brevissimi. Fin dai primi momenti, come Amministrazione, abbiamo guidato questo processo con il fermo obiettivo di non depauperare il centro da un presidio così importante. Questa azione si inserisce nella più generale operazione complessiva di riqualificazione della città e del centro storico e va a coniugare la rigenerazione urbana con la volontà di preservare e rafforzare la presenza degli uffici pubblici in centro e in ogni caso nell’area urbana”.

Alla riunione di questa mattina hanno partecipato il Sindaco Gianguido D’Alberto, l’Assessore all’Urbanistica Graziano Ciapanna, l’Assessore ai lavori pubblici Marco Di Marcantonio, i dirigenti ai Lavori Pubblici e alla Ricostruzione Pierluigi Manetta e Gianni Cimini per il Comune di Teramo, il Capo di Gabinetto della Provincia Vanessa Quaranta e il dirigente dell’area tecnica della Provincia Francesco Ranieri, il Direttore generale e il Direttore Lavori Pubblici dell’ARPA Maurizio Dionisio e Marco Giansante, il dirigente dell’USR Piergiorgio Tittarelli.

Galleria
Condividi:
Navuss UniTe 300x300.jpg
banner_agena-300x300.gif
navuss 3.jpg
Domiciliazione bancaria  300x300-2 (1).jpg
ULTIMO MENSILE
Navuss UniTe 300x300.jpg
banner_agena-300x300.gif
navuss 3.jpg
Domiciliazione bancaria  300x300-2 (1).jpg
WhatsApp Image 2025-02-01 at 12.16.27.jpeg
RONCAROLO 300x300, tutti i loghi.png
bim 300x300.jpg
4.png
Unknown-2.jpeg
Navuss è un progetto di comunicazione integrata che prevede la pubblicazione mensile di un periodico, un sito web di informazione quotidiana per poi inserirsi nel panorama televisivo ed editoriale senza tralasciare l'organizzazione di eventi culturali e formativi.
Direttore responsabile: Serena Suriani | Registrato presso il Tribunale di Teramo con iscrizione n°711 | Contatti redazione: redazione@navuss.it - Tel. 347 1579967 | Contatti commerciale: commerciale@navuss.it - Tel. 320 3553940 | PEC: navuss@pec.it
Copyright © 2025 NAVUSS APS ETS. Tutti i diritti riservati - P.IVA e C.F: 02113590679 - Domicilio fiscale: TERAMO, VIA AEROPORTO 14/A
Condizioni e termini di utilizzo - Privacy - Cookie Policy - Dati societari - Note legali