Logo Navuss

Partono i lavori sullo stabile che ospita la canonica di Montepagano

Attualità  | 10 June 2025

Roseto degli Abruzzi – Hanno preso il via la scorsa settimana i lavori di manutenzione straordinaria dello stabile che ospita la canonica di Montepagano, situato in corso Umberto I, nel centro del borgo storico di Roseto degli Abruzzi. Un intervento significativo, dal valore complessivo di 295.000 euro, volto a salvaguardare un immobile di notevole pregio storico e artistico. 
 
Il finanziamento dell'opera è coperto per il 70% da fondi della Curia di Teramo e per il restante 30% da contributi di privati che risiedono nella stessa struttura, a testimonianza dell'importanza attribuita alla conservazione di questo patrimonio. L'edificio, che ospita il Parroco di Montepagano e altre tre famiglie, era già stato oggetto di un precedente intervento tramite il cosiddetto “Bonus Facciate”. L'intervento attuale prevede la rimozione e la completa ricostruzione del tetto della struttura, un'operazione fondamentale per garantire la stabilità e la durabilità dell'immobile oltre che la pubblica incolumità per coloro che utilizzano la via per spostarsi.


I lavori sono coordinati dall'Ufficio Tecnico Diocesano, con il ruolo di Responsabile Unico del Procedimento ricoperto dall'Ing. Antonio Masci. L'esecuzione dei lavori è stata affidata alla ditta Passamonti di Roseto degli Abruzzi.


“Questo intervento di manutenzione straordinaria rappresenta un passo cruciale per la tutela e la valorizzazione del patrimonio immobiliare di Montepagano, assicurando al contempo la sicurezza e il benessere delle famiglie che vi risiedono e del Parroco – afferma il Sindaco Mario Nugnes - Vorrei esprimere un sentito ringraziamento alla Curia, al suo Ufficio Tecnico e in particolare al Vescovo Lorenzo Leuzzi per la sensibilità e l'impegno dimostrati in questo importante intervento. Nonché al parroco e ai residenti. La manutenzione e la salvaguardia degli edifici storici del borgo di Montepagano sono di fondamentale importanza. Questi luoghi non sono solo mattoni e storia, ma rappresentano l'anima della nostra comunità, testimonianze preziose del nostro passato che dobbiamo preservare con cura per le generazioni future”.

Galleria
Condividi:
Banner comunica l'autolettura 300x300-3.jpg
banner_agena-300x300.gif
AMI 300x300.png
4.png
ULTIMO MENSILE
Banner comunica l'autolettura 300x300-3.jpg
banner_agena-300x300.gif
AMI 300x300.png
4.png
WhatsApp Image 2025-02-01 at 12.16.27.jpeg
RONCAROLO 300x300, tutti i loghi.png
Unknown-2.jpeg
Antiq.Acquisto.jpg
bim 300x300.jpg
Navuss è un progetto di comunicazione integrata che prevede la pubblicazione mensile di un periodico, un sito web di informazione quotidiana per poi inserirsi nel panorama televisivo ed editoriale senza tralasciare l'organizzazione di eventi culturali e formativi.
Direttore responsabile: Serena Suriani | Registrato presso il Tribunale di Teramo con iscrizione n°711 | Contatti redazione: redazione@navuss.it - Tel. 347 1579967 | Contatti commerciale: commerciale@navuss.it - Tel. 320 3553940 | PEC: navuss@pec.it
Copyright © 2025 NAVUSS APS ETS. Tutti i diritti riservati - P.IVA e C.F: 02113590679 - Domicilio fiscale: TERAMO, VIA AEROPORTO 14/A
Condizioni e termini di utilizzo - Privacy - Cookie Policy - Dati societari - Note legali