Logo Navuss

I cervi in Abruzzo sono salvi

Attualità  | 14 May 2025

L'Aquila - Con un bellissimo colpo di scena il TAR d'Abruzzo ha messo fine alla contesa tra Regioni e associazioni che hanno in tutti i modi ostacolato l'applicazione di quella delibera che voleva l'abbattimento di 500 cervi di cui 150 cuccioli fino ad un anno di vita.

Un massacro che ledeva finanche l'immagine dell'Abruzzo che in questi anni è esploso nella considerazione degli amanti della natura. Quasi un controsenso.

La semplice chiusura della stagione venatoria ha consentito al TAR di dichiarare la "cessata materia del contendere" tanto da non doversi pronunciare neanche nel merito

I cervi torneranno ad identificare l'Abruzzo come la terra di quei parchi che sono habitat favorevole all'insediamento dei quadrupedi.

Esulta anche la gente comune che vedeva questi animali pacifici e innocui da trasmettere sentimenti di dolcezza.

Galleria
Condividi:
Domiciliazione bancaria  300x300-2 (1).jpg
banner_agena-300x300.gif
AMI 300x300.png
5.png
ULTIMO MENSILE
Domiciliazione bancaria  300x300-2 (1).jpg
banner_agena-300x300.gif
AMI 300x300.png
5.png
WhatsApp Image 2025-02-01 at 12.16.27.jpeg
RONCAROLO 300x300, tutti i loghi.png
Unknown-2.jpeg
WEB 300pixel parafarmacia villamosca.jpg
bim 300x300.jpg
Navuss è un progetto di comunicazione integrata che prevede la pubblicazione mensile di un periodico, un sito web di informazione quotidiana per poi inserirsi nel panorama televisivo ed editoriale senza tralasciare l'organizzazione di eventi culturali e formativi.
Direttore responsabile: Serena Suriani | Registrato presso il Tribunale di Teramo con iscrizione n°711 | Contatti redazione: redazione@navuss.it - Tel. 347 1579967 | Contatti commerciale: commerciale@navuss.it - Tel. 320 3553940 | PEC: navuss@pec.it
Copyright © 2025 NAVUSS APS ETS. Tutti i diritti riservati - P.IVA e C.F: 02113590679 - Domicilio fiscale: TERAMO, VIA AEROPORTO 14/A
Condizioni e termini di utilizzo - Privacy - Cookie Policy - Dati societari - Note legali