Logo Navuss

Si è svolta la cerimonia finale del Premio il "Bisentino d'Oro"

Attualità  | 18 May 2025

Bisenti - Si è tenuta ieri a Bisenti, presso Piazza Vittorio Emanuele III, la cerimonia finale del Premio il "Bisentino d'Oro" 2024, riconoscimento assegnato ogni anno a uomini, donne o Associazioni di Bisenti che si sono distinti nella vita professionale, culturale, sociale, artistica, scientifica e sportiva, dando lustro e visibilità al paese.  

L’evento, organizzato dalla Pro Loco del luogo con il patrocinio del Comune di Bisenti, è stato presentato e moderato dall’Avvocato Luca Salini, e si è svolto nell’ambito dei festeggiamenti in onore di San Pasquale Baylon, Patrono di Bisenti.

Il Premio, che rappresenta un appuntamento imperdibile e si ripete secondo una consolidata tradizione, è stato conferito allo storico imprenditore agricolo e zootecnico Emilio Marrone, che da oltre 50 anni svolge la sua attività e porta avanti un importante esercizio commerciale per la distribuzione di carni provenienti dal proprio allevamento. 

Dopo una breve introduzione di Luca Salini, sono intervenuti il Parroco Don Luigi Marrone, il Sindaco di Bisenti Renzo Saputelli, l’Assessore al Comune di Castiglione M.R. Elodia Di Vincenzo, il Presidente della Pro Loco di Bisenti Luciano Scocchia, il Segretario della Commissione Angelo Panzone, che ha comunicato le seguenti motivazioni alla base del riconoscimento assegnato ad Emilio Marrone. 

“Emilio Marrone ha portato avanti con dedizione, passione, genialità e onestà la sua attività professionale e ha dimostrato sempre un legame indissolubile con il Paese natio, decidendo di investire ingenti risorse, frutto di tanti sacrifici, a Bisenti e fornendo un contributo concreto e fattivo alle molteplici iniziative e manifestazioni promosse dalle associazioni ivi operanti.

 Distintosi per la sua operosità e per la sua solerzia, ha dapprima creato e poi implementato e fatto crescere proficuamente un’azienda agricola e zootecnica a conduzione familiare, portata avanti anche attraverso l’apertura di uno “storico” esercizio commerciale basato sulla vendita e distribuzione in tutto il territorio nazionale di carni e di prodotti provenienti dagli allevamenti della propria impresa. Emilio ha dato un apporto rilevante, esportando in ambito regionale e nazionale le produzioni alimentari provenienti dal proprio allevamento, alla conoscenza esterna ed alla promozione del nome di Bisenti, conferendo, pertanto, con entusiasmo e abnegazione, lustro, prestigio e visibilità al Paese”.

Dopo la premiazione è stato presentato il video di promozione turistica 2025 “Vieni-Vedi-Visita Bisenti” realizzato dalla Pro Loco “L. Panzone” A.P.S.. 

La serata si è conclusa con l’esibizione dell’orchestra spettacolo “The Outlaws”, la tribute band di Bruce Springsteen. 

 

 

”.

 

 

Galleria
Condividi:
Banner comunica l'autolettura 300x300-3.jpg
banner_agena-300x300.gif
AMI 300x300.png
4.png
ULTIMO MENSILE
Banner comunica l'autolettura 300x300-3.jpg
banner_agena-300x300.gif
AMI 300x300.png
4.png
WhatsApp Image 2025-02-01 at 12.16.27.jpeg
RONCAROLO 300x300, tutti i loghi.png
Unknown-2.jpeg
Antiq.Acquisto.jpg
bim 300x300.jpg
Navuss è un progetto di comunicazione integrata che prevede la pubblicazione mensile di un periodico, un sito web di informazione quotidiana per poi inserirsi nel panorama televisivo ed editoriale senza tralasciare l'organizzazione di eventi culturali e formativi.
Direttore responsabile: Serena Suriani | Registrato presso il Tribunale di Teramo con iscrizione n°711 | Contatti redazione: redazione@navuss.it - Tel. 347 1579967 | Contatti commerciale: commerciale@navuss.it - Tel. 320 3553940 | PEC: navuss@pec.it
Copyright © 2025 NAVUSS APS ETS. Tutti i diritti riservati - P.IVA e C.F: 02113590679 - Domicilio fiscale: TERAMO, VIA AEROPORTO 14/A
Condizioni e termini di utilizzo - Privacy - Cookie Policy - Dati societari - Note legali