Logo Navuss

Torna la sosta a pagamento a Pineto con nuove agevolazioni per i residenti e i lavoratori

Attualità  | 13 June 2025

Pineto - Sarà attiva dal 21 giugno e durerà fino al 14 settembre la sosta a pagamento in alcune aree del comune di Pineto, invariati rispetto all’anno precedente le tariffe (1 euro l’ora e 5 euro per il giornaliero) e gli orari, fino alle 24 nelle zone centrali. Particolare attenzione è stata riservata ai residenti con agevolazioni che rendono la sosta sempre più agevole. È quanto stabilito dall’Amministrazione Comunale di Pineto per l’estate 2025. Oltre alle aree già precedentemente regolamentate, (zone Santa Maria a Valle e Corfù) sono ora a pagamento anche Largo Pertini e la grande area di sosta compresa tra la SS16, via Roma e via delle Rose, per migliorare la rotazione e l’utilizzo degli stalli soprattutto nei periodi di maggiore affluenza. Tra le agevolazioni prevista la sosta gentile per tutti i residenti di Pineto: si tratta di un’ora di sosta gratuita, previa procedura autorizzativa, favorendo le necessità quotidiane senza ulteriori costi, per i residenti che lavorano nel centro urbano è stato introdotto l’abbonamento al costo agevolato di soli 35 euro per l’intero periodo estivo, valido per i parcheggi di via Roma e Largo Pertini.

 

Tante le agevolazioni confermate o ampliate: per quanti risiedono in vie con parcheggi completamente a pagamento la sosta è del tutto gratuita, gratuiti ovunque i parcheggi per persone con disabilità, donne in gravidanza, veicoli a propulsione esclusivamente elettrica, medici e operatori economici; sosta gratuita, negli orari del mercato, anche per i residenti delle vie Spadolini, Mazzini, Milano e D’Annunzio (nel tratto compreso tra via Palermo e via Livorno) per i quali è prevista la possibilità di parcheggiare senza pagare in via Roma dalle 22 di ogni venerdì dalle 16 del sabato successivo. Per i camper è prevista una maggiorazione del 50% della tariffa nelle aree blu ove consentito.

 

Innovazione anche nella gestione dei permessi: da quest’anno l’intera procedura di richiesta e rilascio dei pass è completamente digitalizzata. I moduli saranno a breve disponibili online sul sito del Comune, compilabili facilmente anche da smartphone. Dopo l’invio, il cittadino riceverà direttamente via email il proprio tagliando in formato .pdf da stampare e esporre. Per chi avesse difficoltà con la procedura, resta sempre attivo il supporto del personale dell’ente.

 

“La scelta di regolamentare la sosta durante il periodo estivo – spiega l’assessore al ramo del Comune di Pineto, Giuseppe Cantoro – nasce dalla volontà di garantire ordine, equità e rotazione in un periodo in cui la città accoglie migliaia di turisti. Con il nuovo abbonamento da 35 euro, la sosta gentile e tutte le esenzioni confermate, i residenti hanno garanzie importanti e concrete, senza subire penalizzazioni come qualcuno vuole far credere. “In un paese turistico, inoltre, queste politiche incentivano l’utilizzo delle biciclette e un uso più consapevole dei parcheggi, restandoci davvero il tempo necessario alle esigenze. Le agevolazioni sono tante e non ci sono penalizzazioni come l’opposizione intende far credere. Ringrazio il comando della Polizia Locale di Pineto per l’impegno nella gestione di questo servizio”.

 

L’Amministrazione comunale invita cittadini e visitatori a consultare il sito istituzionale per ogni ulteriore dettaglio e per l’accesso ai nuovi servizi online.

 

Galleria
Condividi:
Navuss UniTe 300x300.jpg
banner_agena-300x300.gif
navuss 3.jpg
Domiciliazione bancaria  300x300-2 (1).jpg
ULTIMO MENSILE
Navuss UniTe 300x300.jpg
banner_agena-300x300.gif
navuss 3.jpg
Domiciliazione bancaria  300x300-2 (1).jpg
WhatsApp Image 2025-02-01 at 12.16.27.jpeg
RONCAROLO 300x300, tutti i loghi.png
bim 300x300.jpg
4.png
Unknown-2.jpeg
Navuss è un progetto di comunicazione integrata che prevede la pubblicazione mensile di un periodico, un sito web di informazione quotidiana per poi inserirsi nel panorama televisivo ed editoriale senza tralasciare l'organizzazione di eventi culturali e formativi.
Direttore responsabile: Serena Suriani | Registrato presso il Tribunale di Teramo con iscrizione n°711 | Contatti redazione: redazione@navuss.it - Tel. 347 1579967 | Contatti commerciale: commerciale@navuss.it - Tel. 320 3553940 | PEC: navuss@pec.it
Copyright © 2025 NAVUSS APS ETS. Tutti i diritti riservati - P.IVA e C.F: 02113590679 - Domicilio fiscale: TERAMO, VIA AEROPORTO 14/A
Condizioni e termini di utilizzo - Privacy - Cookie Policy - Dati societari - Note legali