Logo Navuss

Un grande successo la mostra “Tutto il Mondo di Guareschi” a Giulianova

Attualità  | 14 May 2025

Giulianova - Con 985 visitatori e 25 giorni di apertura al pubblico e alla scolaresche, si è conclusa sabato scorso la Mostra itinerante “Tutto il Mondo di Guareschi”, organizzata dall’ associazione “Il Ventidue” con il contributo e il patrocinio del Comune di Giulianova - Assessorato alla Cultura, Giulianova Patrimonio, Ente Porto.

A disposizione di appassionati e curiosi, 28 pannelli pensati e scritti dai figli Alberto e Carlotta, “una passeggiata romantica nella vita e nell’opera di Giovannino”, come li ha definiti la nipote dello scrittore, Angelica Guareschi. Era stata lei, il 16 aprile, con la sorella Antonia, ad inaugurare la mostra, che ha offerto anche la proiezione di un video introduttivo e messo a disposizione cataloghi, pergamene e segnalibri.

Nel registro delle presenze, oltre alle firme, i commenti e il plauso di quanti, visitando l’esposizione, hanno potuto conoscere il profilo culturale, ma soprattutto umano, di un Guareschi inedito, intellettuale libero, spesso disobbediente, raro esempio di onestà e coraggio, testimone di una “resistenza bianca”, senza armi, condotta nei lager nazisti di Polonia e Germania.

“Una delle più belle tappe, questa di Giulianova, della Mostra itinerante”, ha commentato Angelica Guareschi.

“ Ringraziamo i tanti visitatori, molti dei quali turisti o residenti nel territorio abruzzese e marchigiano - sottolinea la Presidente dell’associazione Il Ventidue Alice Catalli – Esprimiamo grande riconoscenza alla famiglia Guareschi, che ha messo a disposizione anche libri e gigantografie d’epoca, all’ Amministrazione Comunale, agli enti patrocinanti, agli sponsor. Un successo inaspettato, che rappresenta un ideale punto di partenza per altre future proposte, tutte significative in quanto a spessore culturale, contenuti, capacità d’attrazione.”

“ Siamo rimasti piacevolmente colpiti dall’interesse suscitato -commenta l’ Assessore alla Cultura Nausicaa Cameli – Il nostro grazie va all’associazione organizzatrice e alla famiglia Guareschi, che ci ha onorati della sua presenza. La mostra è stata un’esperienza entusiasmante, che ha animato la città anche in un periodo di bassa stagione e ha permesso alla complessiva proposta culturale giuliese di parlare un linguaggio “alto”, che affonda nella più bella tradizione della letteratura italiana”.

Galleria
Condividi:
Banner comunica l'autolettura 300x300-3.jpg
banner_agena-300x300.gif
AMI 300x300.png
4.png
ULTIMO MENSILE
Banner comunica l'autolettura 300x300-3.jpg
banner_agena-300x300.gif
AMI 300x300.png
4.png
WhatsApp Image 2025-02-01 at 12.16.27.jpeg
RONCAROLO 300x300, tutti i loghi.png
Unknown-2.jpeg
Antiq.Acquisto.jpg
bim 300x300.jpg
Navuss è un progetto di comunicazione integrata che prevede la pubblicazione mensile di un periodico, un sito web di informazione quotidiana per poi inserirsi nel panorama televisivo ed editoriale senza tralasciare l'organizzazione di eventi culturali e formativi.
Direttore responsabile: Serena Suriani | Registrato presso il Tribunale di Teramo con iscrizione n°711 | Contatti redazione: redazione@navuss.it - Tel. 347 1579967 | Contatti commerciale: commerciale@navuss.it - Tel. 320 3553940 | PEC: navuss@pec.it
Copyright © 2025 NAVUSS APS ETS. Tutti i diritti riservati - P.IVA e C.F: 02113590679 - Domicilio fiscale: TERAMO, VIA AEROPORTO 14/A
Condizioni e termini di utilizzo - Privacy - Cookie Policy - Dati societari - Note legali